La compagnia PREMIO UBU 2024/Progetto Speciale archiviozeta presenta in Prima Nazionale il nuovo allestimento, per la prima volta in un teatro, di BACCANTI di Euripide 4 aprile 2025 ore 20.30 Teatro Palladium piazza Bartolomeo Romano, 8 Roma TRAILER BIGLIETTI *** Al termine dello spettacolo, la compagnia dialogherà con Paolo Pecere,
Leggi tutto...Torna fino al 20 maggio a Roma la stagione di Danza 2025 del Centro Nazionale di Produzione della Danza Orbita Spellbound, con la direzione artistica di Valentina Marini. Presenti artisti e compagnie che hanno segnato la storia della danza contemporanea italiana come Abbondanza/ Bertoni, Roberto Castello, Enzo Cosimi, Michele Di Stefano, Michela Lucenti, accanto a nomi di
Leggi tutto...Fra musica e parole prosegue al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre l’avventura letterario-musicale de “Le parole non bastano”, la serie di spettacoli a cura di Luca Aversano e Mariolina Venezia, che porta sul palco grandi autori e musicisti con l’obiettivo di far dialogare le loro arti. Dopo Gennaro della Volpe
Leggi tutto...LE PAROLE NON BASTANO Il 9 febbraio FLO porta La canzone che ti devo sul palco del Teatro Palladium Un piccolo viaggio di formazione, che parte dalla Napoli di Maradona e arriva a Parigi e Città del Messico: una rappresentazione cantata e recitata accompagnata dalla chitarra di Cristiano Califano. Fra
Leggi tutto...Kalós-Callas: collage uno spettacolo musicale inedito, nel ricordo di una figura iconica e rivoluzionaria Domenica 3 dicembre 2023 Teatro Palladium dell’Università Roma Tre – P.za B. Romano, 8 00154 Roma Ore 18.30 – Mille e una Callas: tavola rotonda sulla vocalità nel Novecento Ore 20.00 – Prima assoluta dell’opera “Kalós-Callas:
Leggi tutto...Roma. Dal 29 ottobre al 16 dicembre 2023 TEATRO PALLADIUM / TEATRO INDIA / TEATRO DEL LIDO FLAUTISSIMO 2023 – 25a edizione SOGNO A OCCHI APERTI Il festival diretto da Stefano Cioffi festeggia 25 anni in parole, teatro e musica Il 29 ottobre 2023, tornano a Roma gli appuntamenti
Leggi tutto...2003-2023: a ottobre il Teatro Palladium – Università Roma Tre compie vent’anni, confermandosi avamposto artistico e culturale di livello internazionale, tra i primi teatri universitari d’Italia, polo attrattivo di riferimento per l’intero territorio, che fa incontrare grande pubblico, giovani, istituzioni e comunità accademica. Ed è proprio con nomi importanti dello spettacolo nazionale e internazionale che
Leggi tutto...Sounds for Silents III: si è conclusa la terza edizione del progetto per le scuole del Teatro Palladium – Università Roma Tre Si è conclusa la terza edizione del progetto Sounds for Silents, realizzato dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium presieduta dal prof. Luca Aversano, nell’ambito del Piano
Leggi tutto...Al Teatro Palladium la prima romana di Dystopia, nuova creazione di Poyo Rojo che ci trascinerà in un mondo dolciastro e ansiogeno alla Truman Show. Uno spettacolo che è stato immaginato lungo le strade, negli aeroporti, nelle stazioni, nelle camere d’albergo e che, come la precedente produzione, tiene insieme danza, teatro fisico, musica, teatro d’oggetti,
Leggi tutto...Amleto take away, un Amleto antieroe, vittima di una società che ci vuole sempre prestanti, è lo spettacolo in scena al Teatro Palladium della Compagnia Berardi Casolari valso a Gianfranco Berardi il Premio Ubu 2018 come miglior attore e performer. Mescola le vicende dell’Amleto shakespeariano alle vicende biografiche e alla storia dell’attore Gianfranco
Leggi tutto...