Il Balloon Museum, prodotto da Lux Entertainment, è tornato a Roma negli spazi espositivi de “La Nuvola” dell’EUR con una nuova mostra d’arte inedita dal titolo Euphoяia – Art is in the Air, che ha l’aria come elemento centrale e che resterà nella capitale fino al prossimo 30 marzo. La
Leggi tutto...AttraversamentiIl Trionfo della morte, Guernica e Crocifissione di Guttuso Per la prima volta in dialogo tre straordinarie opere che, da metà Quattrocento a oggi, lanciano un monito contro la violenza. E un richiamo forte alla dignità e alla pace.Il racconto della lunga amicizia tra Picasso e Guttuso Il racconto della
Leggi tutto...Dal 17 ottobre 2024 un programma denso di eventi, prime assolute, progetti speciali, spettacoli, proiezioni e una mostra al WeGil per celebrare i 40 anni di attività dello storico spazio “factory” romano L’Argot compie 40 anni. Con resilienza, tenacia e perseveranza, senza mai smarrire la rotta, ha attraversato generazioni e
Leggi tutto...Inaugurazione 16 aprile 2024 LA PIU’ GRANDE MOSTRA SCULTOREA A CIELO APERTO DI IGOR MITORAJ : “LO SGUARDO- HUMANITAS-PHYSIS” PARCO NEAPOLIS DI SIRACUSA Performance teatrale musicale Physis – Humanitas il viaggio dell’Anima SCRITTA E DIRETTA DA GISELLA CALÌ CON MUSICHE INEDITE DI LELLO ANALFINO Comunicazione e Ufficio stampa Responsabile comunicazione
Leggi tutto...Con il patrocinio di: “LA BOTTEGA DI LEONARDO LA VERGINE DELLE ROCCE” Villa Aurea – Parco Valle dei Templi di Agrigento Dal 31 luglio al 31 dicembre 2023 A cura di Vittorio Sgarbi e Nicola Barbatelli Il 31 luglio si inaugura per la prima volta in Sicilia, nello
Leggi tutto...Dal 24 febbraio al 19 marzo 2023Inaugurazione: venerdì 24 febbraio 2023, ore 18.00Circolo degli EsteriLungotevere dell’Acqua Acetosa 42, Roma Dal 24 febbraio al 19 marzo 2023 il Circolo degli Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma ospita lamostra personale di Loris Liberatori “Jardins d’Europe” con una ricca selezione di grandi
Leggi tutto...Albano Laziale, 4 Giugno 2021 Foto di Arianna Pettinato L’allestimento presenta opere di pittura, fotografia e poesia di artisti italiani e internazionali. Sfondo di questo dialogo tra arti e culture, il suggestivo sito archeologico “Mario Antonacci“. L’arte contemporanea in contrasto con la storia antica, il gioco di luci e la
Leggi tutto...