Una Moltitudine di Voci per il gran finale del 77° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICICOROcon la Direzione Artistica diERMANNA MONTANARI e MARCO MARTINELLI 18 ottobreGIOVANNI LINDO FERRETTImoltitudine in cadenza, percuotendo prima assolutaTeatro Olimpico di Vicenza, ore 21 *** 19 ottobre NOTTE DELLE VOCI:Daniela Pes, Mara Redeghieri, Mariangela Gualtieri, Abdullah Miniawy,Ndox Electrique, R.Y.F., Serena Abrami e Enrico
Leggi tutto...FOTONICA presenta:next generation pulse Festival di Musica Elettronica e Video Sperimentale17- 19 ottobre Nuovo Cinema Aquila, Via l’Aquila 66 – Roma Biglietti 10 euro + d.p.50% di sconto per i possessori di LAZIO YOUth CARD NVS Onde sonore che diventano forme luminose, pixel che si traducono in sequenze elettroniche per
Leggi tutto...È stato un trionfo il ritorno di Vinicio Capossela sul palcoscenico del Teatro Romano di Ostia Antica, dove ieri sera ha dato il via all’Ostia Antica Festival con un concerto emozionante e suggestivo dal titolo “Antichi Tasti – De reditu suo. Ritorni, rovine e altri crolli“.
Leggi tutto...Record per la VII edizione del Festival della visione e della cultura digitale 22.000 presenze al Complesso Eni del Gazometro Ostiense di Roma e oltre 5 milioni di utenti raggiunti sui social
Leggi tutto...Dal 5 al 7 luglio, Videocittà è tornato a Roma. Il festival, ideato da Francesco Rutelli e diretto da Francesco Dobrovich, è giunto alla sua settima edizione, esplorando il mondo innovativo dell’audiovisivo. Migliaia di visitatori si sono riversati al Gasometro di Roma, la più grande area di archeologia industriale d’Europa,
Leggi tutto...Roma – Villa Ada Festival, 1 luglio 2024 Nonostante il meteo che promette (e mantiene) piogge sparse, il pubblico aspetta felice il concerto dei The Libertines nel parco di Villa Ada. Uno dei gruppi inglesi più noti nei primi anni 2000, sono stati amati dal pubblico e dalla critica per
Leggi tutto...Fino alla prima metà di agosto oltre 30 date e due palchi. VILLA ADA FESTIVAL Musica, teatro e stand up comedy tornano nel cuore verde di Roma all’insegna dell’inclusione, della socialità e della sostenibilità ambientale. 26 giugno ELIO E LE STORIE TESE / 27 giugno YNGWIE MALMSTEEN / 28 giugno
Leggi tutto...Terza serata di “Venere in Musica” tra contaminazioni culturali e musicali
Leggi tutto...