Grande successo per L’Onorevole, il Poeta e la Signora al Teatro Nuovo di Velletri con un cast d’eccezione: Lorenzo Flaherty, Isabella Giannone e Francesco Branchetti. Gli artisti hanno regalato una performance impeccabile, tra eleganza e comicità, portando sul palco un racconto che ha saputo far sorridere e riflettere con
Leggi tutto...Dopo il sold out registrato nelle prime tre repliche di gennaio, domenica 2 marzo Andrea Rivera torna a grande richiesta sul palco del Teatro di Villa Lazzaroni con il suo spettacolo NONSENSE DI ME! Una vita di follie fuori e dentro il palco, accompagnato da Matteo D’Incà alle chitarre. “Esiste ancora la Satira? Con
Leggi tutto...Di Aldo De Benedetti e diretta dallo stesso Francesco Branchetti Dopo il debutto a Milano, “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” del grande commediografo Aldo De Benedetti “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” ha iniziato la tournée che lo porterà nei maggiori teatri italiani di Cagliari, L’Aquila, Martina Franca, Cremona,
Leggi tutto...Di Cinzia Berni e Guido Politi e la regia di Nicola Pistoia Dopo i sold out al Teatro Manfredi di Ostia, “Casalinghi disperati”, di Cinzia Berni e Guido Politi travolto il pubblico del Teatro San Paolo Rivoli. Una commedia brillante e coinvolgente, con un ritmo crescente e diretta da Nicola
Leggi tutto...Di e con Ulderico Pesce In scena al teatro di Villa Lazzaroni Storie di Scorie. Il Pericolo Nucleare in Italia. Una domenica che ha segnato il ritorno della Rassegna dedicata a Ulderico Pesce con un lavoro complesso, che Ulderico Pesce ha scritto e interpretato con intensità e profondità da Ulderico
Leggi tutto...Di e con Astra Lanz e musiche dal vivo di Leone Lanz Astra Lanz è stata ospite al Teatro di Villa Lazzaroni con lo spettacolo da lei realizzato e interpretato “Soltanto quel che arde”, un lavoro non facile da realizzare ma che ha già ricevuto alcuni riconoscimenti, come il primo
Leggi tutto...I Due Papi, con Mariano Rigillo e Giorgio Colangeli e la regia di Giancarlo Nicoletti è uno spettacolo da non perdere al Teatro Traiano di Civitavecchia il 15 e 16 febbraio 2025. Vincitore del Premio Nazionale “Franco Enriquez” per la Miglior Regia e del Premio “Mulino Fenicio 2022” per la
Leggi tutto...Andrea Satta continua il suo tour portando in scena i diversi progetti che cura con passione da anni: occasioni speciali per esplorare il suo universo artistico e umano, dove si incontrano le identità di autore, cantante, ciclista e pediatra, da sempre impegnato su temi fondamentali come la memoria, l’ambiente, i
Leggi tutto...Dopo la riapertura del Teatro Comunale nel 2023 e il successo della scorsa stagione, con l’esibizione di numerose compagnie teatrali, è stata presentata ieri presso Palazzo Doria Pamphilj la nuova Stagione 2025, sotto la direzione artistica di C.A.M.I Produzioni di Igor Geat. Un programma caratterizzato da una vasta offerta con
Leggi tutto...La Vedova Allegra ha affascinato il pubblico del teatro Ghione per il secondo anno consecutivo per la regia di Flavio Trevisan, la direzione artistica di Maria Teresa Nania. Prossime repliche a: : 2 marzo – Teatro Storchi (Modena) 16 marzo – Teatro Alessandro Bonci (Cesana) 18 marzo – Teatro Comunale
Leggi tutto...