Con “Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne” (edito Enaudi), Melania Mazzucco torna a raccontare un intero mondo nel destino di una donna e sarà protagonista al Teatro Manzoni di Roma del nuovo appuntamento di SCRITTORI IN SCENA, lunedì 10 febbraio alle ore 19.00. A dialogare con lei sul palco la giornalista LORETTA CAVARICCI. Dirette da Alessandro Vaccari,
Leggi tutto...Dopo la riapertura del Teatro Comunale nel 2023 e il successo della scorsa stagione, con l’esibizione di numerose compagnie teatrali, è stata presentata ieri presso Palazzo Doria Pamphilj la nuova Stagione 2025, sotto la direzione artistica di C.A.M.I Produzioni di Igor Geat. Un programma caratterizzato da una vasta offerta con
Leggi tutto...La Vedova Allegra ha affascinato il pubblico del teatro Ghione per il secondo anno consecutivo per la regia di Flavio Trevisan, la direzione artistica di Maria Teresa Nania. Prossime repliche a: : 2 marzo – Teatro Storchi (Modena) 16 marzo – Teatro Alessandro Bonci (Cesana) 18 marzo – Teatro Comunale
Leggi tutto...Una serata indimenticabile trascorsa al Teatro di Villa Lazzaroni a Roma con il monologo autobiografico “Albania Casa mia”, scritto e interpretato da Aleksandros Memetaj per la regia di Giampiero Rappa e di Alessandro Basaluzzo (assistente alla regia). Uno spettacolo prodotto da TWAIN CPD e realizzato grazie al contributo del Ministero
Leggi tutto...Dopo il successo degli spettacoli “I Mezzalira” e “Fino alle Stelle”, tornano a Roma, Agnese Fallongo e Tiziano Caputo con “Letizia va alla guerra, la sposa, la suora e la puttana”, ospiti del Teatro Manzoni di Roma. “Letizia va alla guerra, la sposa, la suora e la puttana”, ideato e diretto da Adriano
Leggi tutto...Maria Letizia Gorga ha incantato il pubblico del Teatro di Villa Lazzaroni portando in scena Monna Lisa Unplugged, liberamente ispirato al libro “Così parlò la Gioconda” di Carla Cucchiarelli. Un monologo scritto e diretto da Pino Amendola e interpretato con profondità da Maria Letizia Gorga, accompagnata in scena dalla musica
Leggi tutto...Il 26 gennaio 2025, il Monk di Roma è stato il luogo in cui passato e presente si sono incontrati, in un’atmosfera intrisa di emozione e autenticità. I Diaframma, guidati dall’iconico Federico Fiumani, hanno riportato in vita Siberia, il disco che quarant’anni fa ha cambiato le regole della musica italiana,
Leggi tutto...Ieri sera al Monk si è esibito Sandro Joyeux in quello che è stato più di un concerto: una grande festa di inclusione e condivisione, dove la musica ha creato, nel giro di poche ore, un’atmosfera di gioia e vicinanza. Sin da bambino, Sandro Joyeux ha sviluppato una passione immensa
Leggi tutto...Il 23 gennaio 2025, il palco del Monk Club di Roma ha ospitato Bobo Rondelli, che ha presentato il suo spettacolo “Storie Assurde Live 2025”. Accompagnato dalla band Musica da Ripostiglio, il cantautore livornese ha offerto una serata ricca di musica e racconti, mettendo in luce il suo lato più
Leggi tutto...Il Teatro Marconi di Roma, sotto la direzione artistica di Felice Della Corte, sempre attento alle tendenze culturali e teatrali del panorama nazionale, propone un cartellone ricco anche per gli spettacoli per i bambini, con compagnie che faranno innamorare e divertire il pubblico più giovane. Sold out per sabato 25
Leggi tutto...