Di Aldo De Benedetti e diretta dallo stesso Francesco Branchetti Dopo il debutto a Milano, “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” del grande commediografo Aldo De Benedetti “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” ha iniziato la tournée che lo porterà nei maggiori teatri italiani di Cagliari, L’Aquila, Martina Franca, Cremona,
Leggi tutto...la compagnia DoveComeQuando presenta il bando della XV edizione di Festival Inventaria – La festa del teatro off Indipendente, autofinanziato, sostenibile, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando di Roma, raggiunge il 15° anno d’età, festeggiandolo con il bando più ricco di sempre! Con
Leggi tutto...Di Cinzia Berni e Guido Politi e la regia di Nicola Pistoia Dopo i sold out al Teatro Manfredi di Ostia, “Casalinghi disperati”, di Cinzia Berni e Guido Politi travolto il pubblico del Teatro San Paolo Rivoli. Una commedia brillante e coinvolgente, con un ritmo crescente e diretta da Nicola
Leggi tutto...Al Teatro Trastevere, un viaggio sensoriale nel medioevo tra magia, natura e suggestioni ancestrali Roma 12 febbraio 2025 Articolo e Foto di Grazia Menna Herbarie è una pièce che intreccia il sapere delle erbe, il potere e l’universo femminile, trasportando il pubblico in un viaggio tra storia, magia e repressione..
Leggi tutto...Una riflessione sulla menzogna e sulla colpa che Pierattini, da senese purosangue, decide di ambientare nel mondo del Palio di Siena con i suoi ambigui protagonisti, i fantini. Sarà in scena al Teatro Lo Spazio, il 12 e 13 Marzo – lo spettacolo “L’UOMO SOTTILE” di Sergio Pierattini. Protagonista –
Leggi tutto...Darkside ETS e Teatrosophia Presentano: GIOVANNA DARK da Andrew Birkin – Luc Besson – G.B. Shaw Con: Virna Zorzan Alessio Giusto, Pietro Bovi, Lorenzo Martinelli, Diana Forlani, Matteo Fasanella e con: Guido Lomoro Adattamento e regia: Matteo Fasanella Produzione: Darkside E.T.S e Theatrosophia Allestimento scenico: Maurizio Marchini Costumi: Darkside ETS
Leggi tutto...Di e con Ulderico Pesce In scena al teatro di Villa Lazzaroni Storie di Scorie. Il Pericolo Nucleare in Italia. Una domenica che ha segnato il ritorno della Rassegna dedicata a Ulderico Pesce con un lavoro complesso, che Ulderico Pesce ha scritto e interpretato con intensità e profondità da Ulderico
Leggi tutto...Il racconto di Sandro Cappelletto liberamente tratto da L’Argent di Émile Zola porta l’economia e la finanza a teatro.Una prima assoluta con la musica originale di Fabrizio De Rossi Re Sandro Cappelletto, voce narrante Fabrizio De Rossi Re, melodica e pianoforte Stefano Lepri, introduzione ai temi trattati nell’opera Sabato 22 febbraio 2025
Leggi tutto...Di e con Astra Lanz e musiche dal vivo di Leone Lanz Astra Lanz è stata ospite al Teatro di Villa Lazzaroni con lo spettacolo da lei realizzato e interpretato “Soltanto quel che arde”, un lavoro non facile da realizzare ma che ha già ricevuto alcuni riconoscimenti, come il primo
Leggi tutto...Ale & Franz tornano dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo – dal 12 al 23 febbraio 2025 – con il nuovo spettacolo, per la prima volta in scena a Roma: “LA COMMEDIA”, scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis; regia Alberto Ferrari. Ad accompagnare
Leggi tutto...