“Sosteniamo e condividiamo a pieno la denuncia alla Procura di Roma contro Pierre Moscovici e Guenther Oettinger presentata ieri dai giornalisti Francesco Palese e Lorenzo Lo Basso per manipolazione del mercato, in relazione alle loro dichiarazioni sulla manovra del Governo italiano avvenute a mercati aperti e contribuendo così ad alterare
Leggi tutto...Bonafede: “Avanti con l’idea di Falcone di togliere capitali alle mafie”
Leggi tutto...Se il Consiglio non agirà in fretta, l’UE non sarà pronta ad affrontare la prossima stagione degli incendi boschivi. Il Parlamento europeo esorta gli Stati membri a non perdere tempo.
Leggi tutto...· Sottoscritto un accordo di garanzia tra il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) e la Cassa depositi e prestiti (CDP) nell’ambito della Cultural and Creative Sectors (CCS) Guarantee Facility del Programma “Europa Creativa”, al fine di supportare l’accesso al credito delle imprese attraverso il Fondo di Garanzia per le
Leggi tutto...Lo scorso 24 agosto si è svolta presso il Centro Cultural de Los Cristianos (Tenerife) la riunione per festeggiare i 50 anni del C.T.I.M. (Comitato Tricolore degli Italiani nel Mondo) al quale sono intevenuti il Presidente Comandante Vincenzo Arcobelli, il Delegato per le Canarie Paolo Ludovisi, la Presidentessa per Tenerife
Leggi tutto...La Commissione europea sta reprimendo le piattaforme Internet sul contenuto del terrorismo. Il commissario europeo per la sicurezza, Julian King, afferma di “non aver visto abbastanza progressi” da giganti della tecnologia come Facebook, YouTube e Twitter sulla rimozione volontaria di materiale terroristico.
Leggi tutto...La Turchia ha aperto un’inchiesta su “Fake news” mentre la lira continua a precipitare. Le autorità stanno eliminando notizie e siti di social media che pubblicano “notizie e dichiarazioni erronee e inventate” che minacciano la fiducia nell’economia turca in difficoltà.
Leggi tutto...Il 27 giugno in tutta Europa si alzerà un appello corale per chiedere agli Stati membri di fare ciascuno la propria parte, di cambiare il Regolamento di Dublino nella direzione già indicata dal Parlamento europeo e di aprire vie legali e sicure per l’accesso in tutti i Paesi UE. Per
Leggi tutto...Il 7 e l’8 maggio gli studenti dell’OGIE festeggiano la giornata dell’Europa con un evento della durata di due giorni nel corso del quale verranno presentati i risultati dello studio svolto durante l’a.a 2017-2018 e verrà data lettura di un Appello rivolto ai cittadini europei e agli Stati membri dell’Unione.
Leggi tutto...