Immaginiamo delle persone prigioniere, legate o incatenate ad una sedia; un po’ come Vittorio Alfieri. Membra, testa, collo sono bloccati; possono fissare un unico punto davanti ai loro occhi, ma non hanno di fronte un muro, bensì il monitor di un computer. Chiedo scusa a Platone e alla filosofia,
Leggi tutto...Gentile Direttore Le scrivo a nome di decine e decine di Famiglie ormai inferocite, per segnalarLe lo stato estremo di abbandono e degrado in cui versa il Giardino Samuel Hannhemann, Via Leopoldo Nobili, angolo Viale Marconi.
Leggi tutto...Egregio direttore A Roma la percezione dell illegalità’ è quotidiana. Tutti i giorni, in particolare il lunedi e giovedì, davanti alla sede del Dipartimento Urbanistica di Roma Capitale, i parcheggiatori abusivi chiedono il pizzo pure sulle strusce blu.Tra via Pico della Mirandola e via Benedetto Croce, dietro la sede dell’ottavo
Leggi tutto...Premesso che nessuno cucina gli spaghetti bene come in Italia e che abbiamo la vera pizza, le migliori mozzarelle e l’unico vero pesto alla genovese, vi sono campi in cui un sano bagno di umiltà e un tocco di esterofilia non farebbero alcun male. Anzi.
Leggi tutto...Il crollo del ponte Morandi squarcia il velo ipocrita dell’Italia dei No al progresso o dei “si ma non nel mio giardino.”
Leggi tutto...Sale la polemica sulla proposta del Vice Premier Salvini di ripristinare la leva militare e più in generale un anno di servizio al Paese. Il ministro della Difesa Trenta definisce la proposta “romantica e non al passo dei tempi” ricordando che le missioni internazionali richiedono formazione e professionalità che non
Leggi tutto...Cosa c’entra il merito con la politica? Tutto. Questo paese non brilla certo per la meritocrazia anzi sembra ancora vivere in un contesto pre unitario dove le famiglie, sia esse a carattere nobiliare, industriale o politico tramandano di padre in figlio posizioni di potete e di rendita.
Leggi tutto...Sono il simbolo della share economy romana, del bike sharing in particolare, le puoi trovare quasi ovunque, puoi parcheggiarle dove vuoi usarle per un tratto o per un giorno intero pagando e sbloccandola con una app sul telefono, sono le biciclette gialle di obike. La societa di bike sharing, presente
Leggi tutto...La leva obbligatoria e stata una necessità dello stato post unitario e successivamente mantenuta dal Regno d’Italia e dopo il 1946 dalla Repubblica, il dovere che ogni cittadino italiano doveva adempiere al raggiungimento della maggiore età.
Leggi tutto...La storia dell’essere umano ha sempre annoverato spostamenti di individui o di interi popoli da un territorio all’altro. Sembra che tutto sia cominciato già agli albori dell’umanità e i paleo-antropologi ci parlano di numerosi tipi di umanoidi che, in periodi differenti, lasciarono l’Africa per disperdersi poi nell’intero mondo. Avevano caratteristiche
Leggi tutto...