La cooperazione scientifica Italia-Cina sul satellite cinese CSES (China Seismo-Electromagnetic Satellite) è stata presentata a Vienna nel corso della riunione del Comitato per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico delle Nazioni Unite (COPUOS). A illustrare il progetto è stata la Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, Ambasciatrice, Maria Assunta Accili.
Leggi tutto...Il sindacato UGL ha dichiarato un periodo di sciopero che partendo dalla data odierna si articolerà in varie azioni fino al 15 di marzo, Lo sciopero è stato dichiarato dopo l’esito negativo dell’ultimo incontro con l’azienda dello scorso 16 gennaio.
Leggi tutto...NUOVO BANDO DA 660 MILIONI DI EURO PER LAVORI DI RISANAMENTO STRUTTURALE DI PONTI, VIADOTTI E GALLERIE Nuovo bando per lavori di risanamento strutturale per ponti viadotti e gallerie, suddiviso in 22 lotti con interventi di manutenzione programmata in tutte le regioni italiane
Leggi tutto...Gli addetti ai lavori già sapevano, molti Italiani speravano, speravano in una buona notizia da parte dell’ISTAT, ma come purtroppo già previsto anche nel quarto trimestre dell’anno scorso il Pil è risultato in calo dello 0,2%.
Leggi tutto...Un seminario sull’Italia e la rivoluzione energetica in Brasile si terrà a Rio de Janeiro il 13 febbraio. L’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia insieme a Enel, Terna, Ice, Industriali e Camera di commercio di Rio, ha l’obiettivo di analizzare le opportunità d’innovazione e investimento in Brasile per le imprese italiane.
Leggi tutto...È Gabriele Menotti Lippolis, già presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria Puglia, uno degli imprenditori più attivi fra le eccellenze del Mezzogiorno, il nuovo Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Sud della Confindustria.
Leggi tutto...Corporate security: Forte Secur Group chiude il 2018 in crescita del Corporate security: Forte Secur Group chiude il 2018 in crescita del 37%. Una delle poche realtà del settore in grande espansione
Leggi tutto...“Il caporalato è un problema nel problema, per combatterlo occorre la massima mobilitazione di tutti: istituzioni, imprese, associazioni e organizzazioni sindacali. Arrestare e condannare i caporali non basta.
Leggi tutto...Evitata la procedura di licenziamento collettivo, grazie al favorevole e innovativo impianto di welfare aziendale definito oggi
Leggi tutto...93 lavoratori salvati dalla cigs per cessazione reintrodotta dal Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio Roma, 21 dicembre 2018 – Il tavolo di crisi presso il Ministero del Lavoro, presieduto dal vice capo di gabinetto, Giorgio Sorial, ha evitato l’avvio della procedura di licenziamento collettivo per il personale della NILFISK
Leggi tutto...