C’era una volta un Attracco. Attraccare è l’atto di avvicinare un galleggiante a un altro o alla banchina fino a farli toccare per compiere il trasbordo, per sbarcare o imbarcare. Il 9 febbraio all’Auditorium Parco della Musica di Roma è andato in scena uno spettacolo ricco di significato.L’ipnotica narrazione del
Leggi tutto...Assomusica ha assegnato all’Orchestra del Festival di Sanremo il prestigioso Premio Assomusica, un riconoscimento che celebra il ruolo fondamentale dei musicisti che, con talento e dedizione, danno vita alle esibizioni dal vivo sul palco dell’Ariston. Il premio è stato ritirato dal maestro Pinuccio Pirazzoli, in rappresentanza dell’intera Orchestra, durante la
Leggi tutto...Un appuntamento imperdibile all’Alexanderplatz Jazz Club All’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, giovedì 13 e venerdì 14 febbraio, Fabrizio Sferra presenta il nuovo progetto “Something about it”, di cui è in uscita il primo cd pubblicato dal ‘Parco della Musica Records’. Sul palco con Fabrizio Sferra, batteria, Francesco Bearzatti, sax, Giovanni
Leggi tutto...Un appuntamento straordinario si terrà a Roma, in attesa della seconda edizione dell’R&B Takeover Fest – il primo Festival R&B italiano – (previsto per il mese di giugno a Roma). Ainé, Folcast, Big Dave e Miriam Ayaba protagonisti di R&B Takeover Fest – Night. Saranno questi quattro incredibili artisti ad esibirsi in questa notte R&B, sabato
Leggi tutto...Assomusica premia Lucio Corsi alla 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Il cantautore toscano ha ricevuto il Premio Assomusica per la ‘Migliore Esibizione Live di un artista rivelazione’ della kermesse, un riconoscimento che celebra l’originalità, il talento e la capacità di emozionare dal vivo. Il prestigioso premio,
Leggi tutto...Dopo l’annuncio di venerdì scorso a Rai Radio1, all’interno del programma Streaming condotto da Savino Zaba, il “Premio Lunezia per Sanremo 2025” è stato consegnato oggi, nella suggestiva cornice della Sala ‘Lucio Dalla’ a Sanremo, a Simone Cristicchi per il valore emozionale del brano “Quando sarai piccola“. Stefano De Martino,
Leggi tutto...Di e con Ulderico Pesce In scena al teatro di Villa Lazzaroni Storie di Scorie. Il Pericolo Nucleare in Italia. Una domenica che ha segnato il ritorno della Rassegna dedicata a Ulderico Pesce con un lavoro complesso, che Ulderico Pesce ha scritto e interpretato con intensità e profondità da Ulderico
Leggi tutto...Il racconto di Sandro Cappelletto liberamente tratto da L’Argent di Émile Zola porta l’economia e la finanza a teatro.Una prima assoluta con la musica originale di Fabrizio De Rossi Re Sandro Cappelletto, voce narrante Fabrizio De Rossi Re, melodica e pianoforte Stefano Lepri, introduzione ai temi trattati nell’opera Sabato 22 febbraio 2025
Leggi tutto...Di e con Astra Lanz e musiche dal vivo di Leone Lanz Astra Lanz è stata ospite al Teatro di Villa Lazzaroni con lo spettacolo da lei realizzato e interpretato “Soltanto quel che arde”, un lavoro non facile da realizzare ma che ha già ricevuto alcuni riconoscimenti, come il primo
Leggi tutto...Ale & Franz tornano dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo – dal 12 al 23 febbraio 2025 – con il nuovo spettacolo, per la prima volta in scena a Roma: “LA COMMEDIA”, scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis; regia Alberto Ferrari. Ad accompagnare
Leggi tutto...