Grande affluenza di pubblico per l’annuale parata del 2 Giugno, commemorativa del 72° annivversario della fondazione della Repubblica che si è svolta come di consueto alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello stato, il premier Giuseppe Conte il presidente della camera Roberto Fico e
Leggi tutto...Il premio per il miglior attore vinto al festival di Cannes e stato sicuramente meritato La figura del “Canaro”,come era chiamato a Roma il protagonista della triste vicenda che si è svolta nella periferia romana negli anni 80, e sicuramente molto aderente alla realtà. Molti dei testimoni dell’epoca sentiti di
Leggi tutto...Giornate molto intense per i rappresentanti dell’associazione Plante Onlus in questi giorni in Puglia e Basilicata per promuovere il progetto “prevenzione e FairPlay” che prevede di promuovere la prevenzione cardiologica donando dei defibrillatore DAE alle scuole L’associazione PLANET Onlus e stata costituita alla fine dell’anno 2003 su iniziativa di tre
Leggi tutto...“Sono partita di sera” è una storia “lieve, lieve” come l’anima della donna che la racconta. Una storia su una Roma che non c’è più. Non c’è più come la voce della più grande artista romana di tutti i tempi: Gabriella Ferri. La donna sul palco si racconta ed ha
Leggi tutto...Le cabine per fototessera, pezzi di storia del nostro Paese che dagli anni ’60 fotografano le facce degli italiani e sono ormai parte integrante della nostra geografia urbana, diventano punti di stampa universale. E danno il via a una vera e propria rivoluzione tecnologica calata nel quotidiano che coinvolgerà tutti.
Leggi tutto...A Roma chiude Il Birillo. Un negozio come di quelli di una volta, il negozio di giocattoli, come quelli con cui si giocava una volta, dove i ragazzi delle generazioni a cavallo di due millenni si sono alternati per comprare quei fantastici compagni di viaggio con cui hanno sognato, costruito
Leggi tutto...La capitale del mondo festeggia oggi i suoi primi 2.771 anni: Roma, così definita per la sua potenza e dimensione raggiunta durante il periodo dell’Impero Romano, la “Beatam urbem Romanam et invictam et aeternam” (città fortunata, invincibile ed eterna) di Tito Livio (Ab urbe condita, I sec.), meta da sempre ambita da tutto il mondo. Non
Leggi tutto...L’esposizione, a cura di Miriam Castelnuovo, dell’artista laziale nato e cresciuto a Santa Marinella 44 anni fa verrà inaugurata mercoledì 9 maggio a Roma, presso La Città dell’Altra Economia, con il patrocinio della Regione Lazio e del I Municipio capitolino. Presentate circa 40 opere che ritraggono cernie, san pietro, dentici,
Leggi tutto...Il prossimo 10 aprile debutta al Teatro Lo Spazio una interessantissima opera teatrale che racconta la difficile vita di un ragazzo del popolo, un marinaio il cui nome dà il titolo al romanzo, che lotta disperatamente per diventare uno scrittore, ispirato e sostenuto in questo dal suo amore per la
Leggi tutto...