Roma, 10 marzo 2022 All’Auditorium della Conciliazione, gremito per l’occasione, è andata in scena ieri sera la tappa romana del nuovo tour dei Tiromancino che prende il nome dal nuovo album “Ho cambiato tante cose”. L’album, che ha in tutto 12 brani, contiene tutte le ultime canzoni dei Tiromancino. Dal
Leggi tutto...Roma, 8 Marzo 2022 La cantautrice romana, ha presentato al Suo pubblico, il suo ultimo disco “Chansons: International French Standards“, dove ha interpretato i classici della canzone francese. La serata, in coincidenza dell’8 Marzo è stato un evento solidale ed in collaborazione con UNHCR Italia ha raccolto fondi a favore
Leggi tutto...Roma, 3 marzo 2022 Asaf Avidan torna in Italia dopo oltre tre anni, presentando il suo nuovo album, settimo della sua carriera, intitolato “Anagnorisis”. Il titolo, termine inglese che deriva dal greco e più precisamente coniato da Aristotele, in italiano significa agnizione. L’agnizione rappresenta quel colpo di scena finale ed
Leggi tutto...Il nuovo libro di Giovanni Capurso “Anselm Grün – Una spiritualità per il nostro tempo” è una ricostruzione dei grandi temi affrontati da pater Anselm negli anni. Da essa emerge una spiritualità che, senza rinunciare ai tratti fondanti del cristianesimo, dialoga con il nostro tempo inquieto e complesso. Padre Anselm
Leggi tutto...La personale dell’artista Giusy Lauriola sarà inaugurata mercoledì 2 marzo alle 18.30 nella Galleria Umberto Mastroianni. La Conferenza stampa di presentazione si terrà alle ore 16.30 nei Musei di San Salvatore in Lauro. A cura di Federica Di Stefano, la personale sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo (dal
Leggi tutto...Roma, 25 Febbraio 2022 Articolo di Alessandro Esposito Se è vero che faticosamente il mondo della musica sta tentando di ritornare ai suoi spazi più congeniali, gli spazi live, il merito deve andare anche a formazioni coraggiose come i Pineapple Thief. Il gruppo capitanato da Bruce Soord, ha messo in
Leggi tutto...“Il diritto d’autore musicale, da Enrico Caruso allo scenario liquido”: questo il tema dell’incontro che chiude la settima edizione del progetto musicale “Convegno Scala napoletana”. Venerdì 25 febbraio 2022 ore 11 all’Istituto S. Alfonso Maria dei Liguori in via Nicola Rocco 55, Napoli. Il progetto artistico-culturale-musicale è diretto da Lino
Leggi tutto...Dal 26 febbraio al 7 marzo 2022 presso il Museo della Scuola Grande di San Teodoro in San Marco, a Venezia, saranno visibili ben cento opere di artisti italiani ed internazionali. Venezia culla dell’arte italiana fin dal XVIII secolo e capitale culturale incontrastata del Rinascimento italiano recupera ancor oggi il
Leggi tutto...Roma, 18 Febbraio 2022 Nel concerto FLO, ha presentato il suo ultimo album, “Brave Ragazze”, dove reinterpreta canzoni, firmate dalle più coraggiose cantautrici del mondo latino e mediterraneo, come Leda Valladares, Gabriella Ferri, Violeta Parra e Gilda Mignonette. Ad accompagnarla Michele Maione alle percussioni e batteria e Cristiano Califano alla
Leggi tutto...Roma, 18 Febbraio 2022 Angelo Branduardi, ha intrattenuto il pubblico per circa due ore presentando l’ultimo lavoro “Il Cammino dell’Anima” che riprende l’opera visionaria della monaca Benedettina Hildegard von Bingen. La monaca è stata musicista, poeta, filologa ed ha esplorato l’anima all’interno del Cosmo. Accompagnato dai suoi musicisti: Fabio Valdemarin
Leggi tutto...