Il magazine della tua Città

Category archive

CULTURA - page 134

La cultura italiana in tutte le sue forme dalla letteratura al cinema, dalla scultura al teatro

Anastacia – Evolution tour 2019


Valmontone Outlet Summer Festival 15 Giugno 2019

– Live report di Claudio Enea
– Pregalleria e galleria fotografica di Claudio Enea

Terza edizione del Valmontone Outlet Summer Festival che anche quest’anno inizia alla grande. Di scena la regina del pop Anastacia, anzi dello “sprock” come lo definisce lei, un mix di soul, pop e rock, cantato da una voce calda e nera ormai inconfondibile.

Fama mondiale (un po’ meno nel suo paese di origine n.d.r), l’artista americana è felicissima di esibirsi nel nostro paese, dove è una vera star e lo fa presentando il suo ultimo album “Evolution” settimo della serie, registrato a Stoccolma.

La regina dello sprock è attesa da un numerosissimo e caldo pubblico, ci vuole ben poco a farli diventare un tutt’uno grazie anche alla carica dirompente della cantante.

E via, le emozioni passano per i tanti suoi successi ed iniziano con Left Outisde Alone, dove Anastacia parla del suo rapporto con il padre.
Brano dopo brano, da prova non solo di una potenza vocale ancora intatta a dispetto dei suoi cinquant’anni appena compiuti ma anche di una simpatia e disponibilità fuori dal comune.

Simpatico il siparietto improvvisato con una fan che fatta salire sul palco a fare una chiacchierata come tra vecchie amiche si è poi vista coinvolta a scattare un inaspettato selfie che crediamo rimarrà come un marchio a vita nella memoria della fortunatissima di turno.

Un live coinvolgente che ha fatto ballare ed emozionare il pubblico del VSF.
E così, continua a far divertire i presenti coinvolgendoli in uno spettacolo senza soluzioni di continuità, durato un’ora e mezza circa, a livelli sempre elevatissimi.
Anche per il cambio di abito tra il primo e secondo tempo, non c’è stata alcuna pausa, attorniata da artisti di primissimo ordine, dove in particolare Johanna Harman (tastiere e cori) e le due ballerine coriste Christine Andersn e Rosie Bell danno vita all’intervallo tra i due tempi, cantando e ballando un “Funky Medley” che non ha certo sfigurato con il resto della serata.

Tanti i pezzi nella scaletta che hanno fatto cantare e saltare le migliaia di persone presenti. Tanti i ti amo, i cuore e amore, tra un pezzo e l’altro, forse anche troppi, ma a lei si possono perdonare e quando il pubblico intona la famosissima e mondiale “Ti amo” di Tozzi facendogli intendere l’affetto nei suoi confronti, lei divertita risponde con il pezzo cantato in coppia con il suo amico Eros Ramazzotti, I belong to you, lei ovviamente nella sua parte ed il pubblico a sostituire l’artista romano, forse il momento più coinvolgente della serata.

Il concerto finisce con il suo brano più famoso I’m Outta Love, una carica di energia positiva che accompagna i presenti, riecheggiando in testa dopo il concerto sino all’uscita e che probabilmente resisterà anche per il giorno seguente.

Insomma, Inizia proprio bene questo VSF 2019, adesso attendiamo le prossime date.

Scaletta:
1) Left Outside Alone
2) Caught in the Middle
3) I Can Feel You
4) Redligh
5) Sick and tired
6) Before
7) Cowboys and Kisses
8) Funky Medley
9) One Day In Your Life
10) Nobody Loves Me Better
11) Not That Kind
12) You’ll Never Be Alone
13) I Belong To You
14) Why’d You Lie To Me
15) Stupid Little Things
16) Paid My Dues
17) Sweet Child o Mine
18) I’m Outta Love

(Pregalleria)



Band:
Orfeo Orakwue – Basso
Andrew Small – Batteria
Johanna Harman  – Tastiere/cori
Gary Sanctuary – Tastiere
Adam Goldsmith – Chitarra
Christine Andersn – Dancer
Rosie Bell – Dancer

Marco Iacobini Band feat Stuart Hamm


Route 66 – Roma 09.06.2019

– Live report di Francesco Pozone e Claudio Enea
– Pregalleria e galleria fotografica di Claudio Enea

Si è concluso ieri sera il breve ma intenso Tour di Marco Iacobini, con gli storici collaboratori Cristiano Micalizzi e Stefano Sastro ed il grande bassista Stuart Hamm;

Bologna, Milano, Torino, L’Aquila e Roma, queste le cinque date che li ha visti protagonisti.
Gran parte della scaletta è incentrata sui brani di “The Sky There’ll Always Be” l’ultimo disco di Marco Iacobini, bellissimo concentrato di brani strumentali registrato tra Roma, New York e Los Angeles avvalendosi del contributo di alcuni “mostri sacri” (lo stesso Stuart Hamm, Billy Sheehan, Tony, Levin, Dave Weckl, Mike Terrana…).

Non possono mancare gli omaggi al Maestro e così la band ci regala due perle di Jeff Beck, “The Pump” (scritta dal batterista Simon Phillips) e nel bis “Freeway Jam”, magistralmente suonate da questa super-band.
Non può neanche mancare il momento dell’assolo del virtuoso bassista Stuart Hammm, che esegue una sua personale interpretazione di “Going to California” del Led Zeppelin: da brividi.

Ma torniamo all’album, bello, veramente bello tutto quest’ultimo di Marco, un mix esplosivo tra rock-prog e fusion veramente ben amalgamato. Toccante il momento per la dedica al papà della ballad “Where the Angels come down”.

Alcuni brani mi hanno riportato al primo Satriani ed alcuni incastri al CAB4 di McAlpine-Brunel, ma come mi confessa in seguito Marco: “Satriani e’ certamente una delle mie massime influenze anche se devo dire che la mia più grande fonte di ispirazione e’ certamente Steve Lukather dei Toto.
Amo molto anche Steve Vai, Steve Stevens, Malmsteen, Larry Carlton e Pat Metheny, passando anche per Scott Henderson ed Allan Holdsworth”.

Insomma, anche se il suo è uno stile del tutto personale e particolare non mancano le fonti di ispirazione e che fonti aggiungerei, ma anche le collaborazioni ormai, non sono di minor levatura per questo autentico talento nostrano a partire proprio da “Stu”, presente nella maggior parte dei brani dell’album e con 18F scritta proprio dallo stesso bassman statunitense.

Prossimi progetti, il nuovo disco a cui Marco sta lavorando già da tempo ed un nuovo tour che partirà prossimamente, noi attendiamo entrambi con trepidazione, alla fine ci sentiamo un po orgogliosi di avere in casa dei talenti che normalmente sono ad appannaggio di altre latitudini.

Nel frattempo vi consigliamo di dare un orecchio, ma magari anche due, all’ultimo lavoro “The Sky There’ll Always Be”, per gli amanti del genere vi possiamo garantire che non ve ne pentirete.

Un’ultima chicca per i chitarristi curiosi in ascolto, sveliamo il setup di Marco, del tutto analogico, Amplificatori Marshall e Bogner, pedali Truetone, Custom Audio Electronics devices e chitarre Carvin/Kiesel e Fender Custom Shop.

(Pregalleria)



Formazione:

  • Marco Iacobini – Chitarra
  • Cristiano Micalizzi – batteria
  • Stefano Sastro – tastiera
  • Stuart Hamm – basso

Il Centro Studi Roma 3000 si rinnova e cambia sede.

CULTURA/PROMO by

Il Centro Studi Socio Economici Roma 3000, delle cui attività abbiamo parlato varie volte, ha cambiato sede, trasferendosi a Roma, in via Isidoro del Lungo n. 71b.

La nuova sede – dotata di impianti wi-fi e di amplificazione – risponde alle sempre crescenti esigenze che negli ultimi anni hanno coinvolto il Centro, impegnato nella realizzazione di corsi per operatori civili in aree di crisi, eventi culturali, tirocini universitari e stage formativi.

Inoltre la sede sarà il luogo attorno al quale ruoteranno tutte le attività connesse alla European Safety Academy ed a questa rivista, European Affairs Magazine, che è edita dallo stesso Centro e è diretta dal suo presidente, il giornalista Alessandro Conte.

La nuova collocazione, che è strutturata secondo moduli varabili in base alle attività da realizzare, consentirà di aprire le porte di Roma3000 alle sue attività formative istituzionali, ma anche ad ulteriori eventi culturali quali workshop, presentazioni di libri e seminari di vario tipo.

La sede, infatti, è stata pensata per realizzare corsi e seminari che ospitino fino a 30 persone, mentre la configurazione “da workshop” prevede la possibilità di ospitare dalle 12 alle 24 persone.

Nella configurazione “studio/coworking“, ci sarà invece la possibilità di suddividere i frequentatori in gruppi, attorno ad un tavolo da 8 ed altri tavoli da 2.

Ma la nuova location consentirà anche di realizzare riunioni ristrette per l’associazione e per i soci, allestendo la sala con postazioni fino a 14 persone.  

Anche l’aspetto tecnologico non è stato trascurato: il Centro, infatti, ha investito nell’acquisto di nuovi apparati audio/video, che consentiranno la proiezione e la ripresa di filmati, permettendo anche il lavoro in teleconferenza attraverso applicazioni VoIp o tramite i social network.

Il calendario di attività che impegneranno la nuova sede è già fitto ed è progressivamente in via di definizione. Verosimilmente il Centro ospiterà la presentazione di un libro già nel mese di giugno, e già diversi esperti del settore, ed anche qualche autorità, hanno assicurato la propria presenza per l’evento formale di inaugurazione dei locali.

L’aria nuova conferita dalla nuova sede, consente di presagire che il Centro affronterà sempre nuove e più importanti sfide, nel mondo della cultura della sicurezza, della geopolitica e delle più attuali tematiche sociali.

 

Stoccolma, dai premi Nobel al vascello affondato. I simboli e le identità della capitale svedese

CULTURA by

A Stoccolma la consueta linearità svedese incontra l’eredità storica che ricama il suo centro e lascia preziosi cimeli di guerre mai viste. La capitale scandinava rivela molto più di un consumistico d’arredo minimal, da Gamla Stan, la pittoresca città vecchia, al vascello Vasa, orgoglio storico nonostante sia una nave affondata poco dopo la partenza. E poi l’animo verde della Svezia che travalica le frontiere urbane ritagliando i suoi spazi anche nella capitale. Il parco reale di Djurgården, è l’unica riserva naturale al mondo all’interno di una città: un’isola nel cuore di Stoccolma parte del suo parco nazionale.

Una passeggiata nel cuore di Stoccolma è un tuffo nella suggestione per chi ha viaggiato con la fantasia di Andersen, Gamla Stan sembra l’ambientazione delle sue favole. Perdersi tra i suoi vicoli sbirciando all’interno delle case colorate è un piacere consentito, le finestre senza tende rivelano i loro mondi. Matasse di stradine acciottolate si snodano nella pittoresca piazza principale di Stortorget, la più antica di tutta la città. Si prosegue lungo le vie principali di Västerlånggatan e Österlånggatan a caccia di prodotti tipici e artigianato che profuma di conifere. La città vecchia di Stoccolma è uno dei centri medievali meglio preservati d’Europa e proprio in quest’area venne fondata Stoccolma nel 1252. Nella trama di casette fiabesche, spicca maestoso il Palazzo Reale. Tra i più grandi del mondo conta più di 600 stanze e ospita importanti musei come quello della Livrustkammaren e l’Armeria Reale, un atelier di armature e costumi d’epoca da non perdere.


L’attrattiva che orienta i passi in città è l’elegante Municipio di Stoccolma. Con la sua guglia alta 106 metri, è un punto di riferimento anche per la storia e l’identità svedese. Opera dell’architetto Ragnar Östberg è il simbolo del potere della Svezia, basta affinare lo sguardo per notare le Tre Corone dorate che campeggiano sulla sua cima. Riferimento per cittadini e turisti ma anche per la scienza e la cultura: nelle sue sale si svolge il prestigioso ricevimento dei Premi Nobel.

Municipio di Stoccolma
Il maestoso vascello Vasa 

Dopo aver svelato l’animo più romantico e pittoresco della città, facciamo tappa al Museo d’Arte Moderna situato nell’ isoletta di Skeppsholmen. L’edificio con le sue linee moderne, progettato dall’architetto spagnolo Rafael Moneo, è l’incipit del meraviglioso percorso d’arte che custodisce capolavori dei maestri del Novecento come Dalì, Picasso, Matisse e Derkert e avanguardie contemporanee da scoprire e appuntare.

Si continua a passeggiare seguendo l’intreccio di ponti che collegano le isole e attraversano i canali arrivando nel verde di Djurgården, dove la tradizione svedese si racconta nella natura. Un tempo riserva di caccia reale oggi è un atollo di possibilità: l’area ospita musei, monumenti e parchi divertimento. Che sia la natura ad ospitare l’uomo, o la città ad accogliere il suo verde sono interpretazioni della stessa storia, una simbiosi ancestrale che gli svedesi hanno con la loro terra. Stoccolma è una capitale verde, non solo per mentalità e qualità della vita. Conifere, querce e numerose varietà di alberi abbracciano la città e fanno da quinta a grandi musei e spazi ricreativi. Il Djurgården è la più grande oasi urbana, nata nel 1580 come riserva faunistica, si trasformò poi in riserva di caccia con il regno di Carlo XI. Nel corso del XVIII secolo venne trasformata in un parco pubblico e con il tempo spuntarono sempre più numerose delle piccole locande in legno, luoghi di incontro e convivialità tanto da ispirare anche il genio musicale di Carl Bellman, il trovatore simbolo della Svezia. Oggi i prati e i boschi del parco continuano ad essere fonte di ispirazione o di relax alternandosi ai luoghi della cultura, questo grande giardino dalle sembianze fiabesche racconta la storia del suo paese nei musei più importanti della città. A Djurgården si trova il Vasamuseet dove è esposto un magnifico vascello del seicento, un’imbarcazione che quasi per beffa conobbe la sua fortuna solo dopo l’esposizione museale del 1990: affondò dopo il primo chilometro del suo viaggio d’inaugurazione nelle gelide acque del porto di Stoccolma il 10 agosto del 1628. Il maestoso relitto dopo una complessa operazione di recupero e restauro sfoggia le sue sembianze praticamente intatto ed è considerato una delle attrazioni principali della capitale svedese. La storia campeggia nella natura a Djurgården, l’area ospita anche il Nordiska Museet, fondato nei primi anni del 1900. Quattro piani di uno stravagante castello in stile rinascimentale si propone come almanacco della vita quotidiana svedese dal 1520 sino ai giorni nostri. In esposizione collezioni di cimeli dell’ artigianato contadino, moda, tessuti e arredi che raccontano lo spirito della cultura scandinava.

Vista su Djurgården

Raccontare le origini e la tradizione è un tassello fondamentale per gli svedesi, descrivere e riprodurre anche le usanze più semplici che rimandano ad una vita rurale sembra quasi una controtendenza all’ostentazione del bello che prevale nei poli museali. In Svezia l’arte e le innovazioni si evolvono in connessione con la natura e le radici affondano nell’inventiva di una popolazione contadina che reinventava con astuzia le possibilità offerte dalla terra. Con questa chiave di lettura risulta facilmente comprensibile l’ostentazione antropologica delle “piccole cose semplici” che si descrivono nell’artigianato e nelle usanze di questo paese. A coronare questa interpretazione della tradizione scandinava nel parco è lo Skansen. Si tratta del primo museo all’aperto della Scandinavia, ideato nel 1891 con l’intento di omaggiare e ricordare il passato in una società sempre più industrializzata. In quest’area tematica si trovano 150 case e fattorie provenienti da tutta la Svezia per riprodurre la vita contadina e la cultura lappone Same. Passeggiare per i suoi viali è un’esperienza unica, un suggestivo viaggio nel tempo che proietta nei primi del ‘900 e aiuta a comprenderne l’inventiva e la dignità di una vita di sussistenza. Un’occasione per vivere in prima persona la storia del paese attraverso gli usi e i costumi e le attività lavorative riprodotte da teatranti appassionati in costumi d’epoca. Scorci di vita e impegni quotidiani ma anche balli popolari e celebrazioni di feste tipiche. Skansen permette di viaggiare nella storia tutto l’anno e propone un fitto programma di attività, anche interattive. L’evento più atteso, come vuole la tradizione svedese è il mercatino di Natale, con danze attorno all’albero e concerti nella chiesa di Seglora. Il museo di Skansen è un excursus architettonico e antropologico ma anche zoologico e botanico: ovunque sono visibili flora e fauna dei paesi nordici con orsi, lupi e alci perfettamente ambientati e tutelati nel loro habitat naturale. Musei e tradizioni immersi nel verde, Djurgården è un parco che racchiude l’identità svedese che difficilmente si dissocia dalla natura.

Immagine copertina: la piazza principale Stortorget, Gamla Stan.

Photo credits: Elena Bittante

PFM canta De Andrè – Anniversary


Auditorium Parco della Musica di Roma 26.05.2019
Open Act di Micol Arpa (Picchioni)

– Live report di Luis “Redwood” Almasi
– Pregalleria e galleria fotografica di Claudio Enea

26 maggio e ventiseiesimo concerto di questa fortunata ed acclamata tournée che dal marzo scorso attraversa in lungo e in largo tutta l’Italia, aggiungendo date su date. Secondo concerto romano, questa volta non al teatro Brancaccio (nel cuore di tanti faberiani soprattutto per il famoso video) bensì nella prestigiosa Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica.

Opening act di Micol e la sua “arpa rock” che suona in piedi esprimendo così, anche col corpo, la volontà di rinnovare e contaminare questo antico strumento. “Verranno a chiederti del nostro amore” viene accolta calorosamente da un pubblico in fondo sorpreso dal gradito preambolo; ma è con “Via del Campo” che si crea un feeling speciale. Strumento affascinante l’arpa che rievoca suoni ancestrali, memorie infantili di carillon e ninnenanne. Forse per questo Micol vola spesso sino alle note più acute dello strumento e ci sembra di sentir cantare le parole: ognuno nella mente; ognuno col cuore. Che bello l’Auditorium lasciato semi-illuminato. Micol ringrazia la PFM e tutti per averle regalato questo palco. Mentre suona “Canzone dell’amore perduto”, nell’aria si accendono centinaia di lucciole (LED, ndr) che ci fanno sognare questa primavera che sembra non voler ancora tornare.

La Premiata Forneria Marconi non è seconda a tante altre eccellenze italiane che ci rendono preziosi agli occhi del mondo. Unica band nostrana che negli anni ’70 riuscì ad avere successo anche all’estero, fu protagonista assoluta di una svolta storica per la musica d’Autore, unendo la propria energia rock progressive e l’enorme capacità tecnica alla poesia in musica di uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi. “Fabrizio De André in concerto arrangiamenti PFM” fu una tournée prima ed un disco poi che ebbero un grande successo di pubblico e di vendite fino ad assumere, nel tempo, le caratteristiche di un vero e proprio mito. Era il 1979 e “PFM canta De André Anniversary” celebra e rinnova quella meraviglia, 40 anni dopo.

<<Cominciava così>>, ricorda Franz Di Cioccio, mentre parte l’arpeggio di “Bocca di rosa”. Subito ci immaginiamo proiettati in quel freddo gennaio del 1979 e la magia comincia nel modo più prevedibile e, proprio per questo, più diretto e giusto. C’è voglia di partecipare, di battere le mani ed esprimere calore, coinvolgimento ma “La guerra di Piero” cambia in un attimo l’atmosfera e il pubblico si tace. Lucio “violino” Fabbri ha un fraseggio di un’espressività unica: sempre fedele e preciso; sempre diverso come una meravigliosa voce fatta di legno, crine, corde, mani e cuore (e ce n’è tanto). Ora l’Auditorium pare stretto in un abbraccio collettivo e siamo appena all’inizio…

La fisarmonica è la stessa dei concerti del 1979 così come le mani che la suonano, quelle del tastierista storico della PFM Flavio Premoli. Curò personalmente molti degli arrangiamenti PFM per le canzoni di Fabrizio De André e “Un giudice” (preceduta da “Andrea”, ndr) si conferma uno dei pezzi migliori, anche questa sera. Appena il tempo per Franz di presentare i 9 membri della band e parte “Rimini” con il suo incedere dolcemente cadenzato dai contrappunti di chitarra. La musica ha una tale ricchezza di colori, di raffinati intrecci melodici, da superare in bellezza le parole peraltro stupende. Emozionante!

C’è attenzione ai suoni. Negli anni alcuni membri storici della band hanno preso altre strade ma Patrick Djivas è ancora qui, con il suo basso fretless a regalarci il suo stupendo arrangiamento di “Giugno ’73”. Il violino di Lucio Fabbri ed i campanelli (crotali) suonati da Franz Di Cioccio completano le tinte di questo affresco, realmente evocativo di quell’esistenzialismo francese che contraddistinse un’epoca ed il modo di fare arte anche di Fabrizio De André.

Ora la musica lascia il posto alle parole ed ai bei ricordi della Sardegna del 1978 quando il Poeta (Fabrizio, ndr) e la Premiata Forneria Marconi, impegnata in un concerto a Nuoro, si ritrovano, si divertono. Il Poeta invita tutti a casa sua così, complice l’Agnata (la tenuta di De André vicino a Tempio Pausania, ndr) ed un mare di Vermentino (<<una droga che si può consumare liberamente>>, dice Franz) prende forma l’idea di fare qualcosa insieme.

La PFM aveva già collaborato con Fabrizio, quando ancora non si chiamava PFM ma “i Quelli”. Furono infatti molti dei musicisti della band a suonare ne “La buona novella”, il concept album del 1970 tratto dalla lettura di alcuni vangeli apocrifi. “Maria nella Bottega di un Falegname” e “il Testamento di Tito” diventano, nell’interpretazione della PFM nei concerti del ’79, quasi un tutt’uno dando vita ad una lunga suite veramente in stile progressive che questa sera viene preceduta da due nuovi arrangiamenti di altrettanti pezzi tratti sempre da quell’album.

“L’infanzia di Maria” funziona alla grande. Il prog lascia a tratti spazio all’hard-rock, quasi al metal. Marco Sfogli alla chitarra elettrica è bravissimo. Un altro assolo di Djivas. Quando entra Lucio ti scoppia il cuore. Nella seconda parte del pezzo c’è posto addirittura per il blues e per sonorità arabeggianti verso la fine. C’è tanto ma ben pensato, ottimamente eseguito e il pezzo piace al pubblico: una vera ovazione (“vien giù il teatro” prima ancora che il pezzo finisca, ndr). “Il sogno di Maria” pare invece, per lo più, perdere tutta la sua dolcezza (a tratti sensuale) a favore di un approccio rock ed energico. Resta l’espressività, l’intimità nella parte finale (quando torna Giuseppe, ndr) dove peraltro il pezzo non è stato sostanzialmente riarrangiato. Il pubblico comunque apprezza.

Franz ci invita a metterci <<seduti sulla panchina del tempo>> e una piccola magia tecnologica fa cantare la voce registrata di Fabrizio De André mentre la band suona “La canzone di Marinella”. Applausi fragorosi sottolineano l’amore per Faber e soffocano il rimpianto di averlo perduto troppo presto. <<Eravamo in 10 su questo palco>> dice Di Cioccio con evidente emozione.

È il momento delle ballate. “Zirichiltaggia”, leggermente più lenta rispetto al ’79, cantanta dal bravissimo Alberto Bravin (voce, tastiere, chitarra) e “Volta la carta” con il pubblico che si diverte nel lasciarsi coinvolgere dal “gran cerimoniere” Franz di Cioccio: <<Branca, Branca, Branca… leon, leon, leon>>; <<Su le mani. Forte!>>.

Arriva “Amico fragile”. Il torrente di note che Fabrizio riusciva ad arpeggiare sulla chitarra classica con sorprendente fluidità è sostituito da uno strumming cadenzato. La voce di Franz è convincente, come può essere solo quella di chi sa realmente cosa significhi essere <<evaporato in una nuvola rossa>>. La band suona, eccome! Roberto Gualdi è bravissimo alla batteria che cede di buon grado alle graditissime incursioni di Franz, batterista frontman della PFM. Marco Sfogli (chitarra elettrica, ndr) evoca Franco Mussida (il chirarrista storico della PFM, ndr) ad ogni nota, facendoci capire di esserne stato permeato fin nel profondo. Non è imitazione ma interiorizzazione, rispetto ed evoluzione nel ricreare la magia di questi assoli che hanno fatto la storia della musica.

<<Bravi, bravi, bravi>>. Applausi fragorosi, incessanti. Il concerto è finito ma tutto il teatro grida come una sola voce: <<Fuori, fuori, fuori…>>. Eccoli.

La versione PFM de “Il Pescatore” fu la canzone con cui, sostanzialmente, Franz Di Cioccio convinse Fabrizio De André della bontà di questo progetto di collaborazione. Uno dei pezzi sacri della produzione De Andreiana che, a mio avviso, solo in questo arrangiamento trova il suo completamento, la sua pienezza. Ciò è vero al punto che Fabrizio non abbandonerà più questa versione facendone uno dei “cavalli di battaglia” che più identifica quella mitica tournée. Quale modo migliore di tornare sul palco per l’encore con il pubblico che canta i cori a squarciagola e pare un tutt’uno con chi è sul palco.

“È festa” in medley con “Impressioni in settembre”, due pezzi originali della PFM, suggellano la fine del concerto. C’è tempo solo per la foto di rito della band con tutto il pubblico alle spalle: <<Su le mani tutti! Domani la vedete su Facebook>>, ci esorta Franz.

Complimenti ai fonici per la resa sonora degna della PFM. Bellissime le luci che costituivano sostanzialmente l’unico effetto scenografico.

Consiglio a tutti di andare a vedere questo spettacolo almeno una volta perché è un pezzo di storia veramente importante della musica italiana. Si replica in tutta Italia e a Roma il 18 novembre 2019.

(Pregalleria)



Formazione:

  • Franz Di Cioccio – batteria, percussioni e voce
  • Patrick Djivas – basso
  • Flavio Premoli – tastiera, voce
  • Lucio Fabbri – violino, tastiera e chitarra
  • Roberto Gualdi – batteria
  • Alessandro Scaglione – tastiera, voce
  • Marco Sfogli – chitarra elettrica
  • Alberto Bravin – tastiere aggiuntive, chitarra acustica e voce
  • Michele Ascolese – Chitarra

Moda Movie 2019, presentato alla Camera dei Deputati l’evento d’arte che sboccia in Calabria

CULTURA by

Calabria, non chiamatela periferia. Esiste una terra dei progetti realizzati, dove nascono le idee e cresce la passione per la bellezza e la cultura, in tutte le sue forme. La 23ªedizione del Moda Movie ne è la conferma. Una fucina creativa che modella l’arte, dai tessuti preziosi dell’haute couture alle pellicole cinematografiche: dal 3 all’11 giugno torna a Cosenza un evento che racconta l’estro dei giovani talenti. Tanta creatività condita con il gusto deciso dei sapori calabri, a tavola con “Moda©Cibo” solo l’eccellenza mediterranea.

Creazione della vincitrice di Moda Movie 2018, la stilista cinese Xinxy Xu

Lo scorso lunedì è stata presentata a Roma, nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, la 23ª edizione di Moda Movie che si terrà nel capoluogo calabro i primi di giugno. Molto più di un appuntamento d’inizio estate, un vero e proprio progetto che parla ai giovani, alle università, al territorio e del territorio. La meravigliosa “punta” fa parlare di sé in tutto lo stivale con iniziative collaterali che durano 365 giorni l’anno. Ha aperto il sipario della presentazione capitolina Nino Graziano Luca, storico presentatore nonché primo sostenitore del festival, sono intervenuti l’appassionato direttore artistico Sante Orrico, la responsabile del settore cinema Loredana Ciliberto e la giornalista de Il Sole 24Ore Chiara Beghelli. Presente alla conferenza stampa anche la splendida attrice Jennifer Mischiati. Dopo aver indossato i panni di eroina fantasy in una produzione internazionale al fianco di Gerard Depardieu, e quelli di un’elegantissima dama di inizio ‘800 in occasione dello Spring Regency Ball organizzato magistralmente dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica lo scorso sabato, parteciperà come ospite d’eccezione al Moda Movie 2019.

Quest’anno il tema dell’edizione è “Folk Bohémien”, una rosa di tradizioni che verranno raccontate in chiave moderna. L’epoca contemporanea omaggia il passato con creatività, una strategia vincente per valorizzare le mille sfaccettature di un’Italia variopinta ma anche per soffermarsi alla scoperta delle radici profonde che uniscono il paese in questo mondo che viaggia veloce. Come spiegato da Loredana Ciliberto durante la conferenza stampa: “In occasione della 23ªedizione del Moda Movie, si è chiesto ai fashion designer di creare degli outfit capaci di descrivere la tradizione delle minoranze etniche, le peculiarità delle regioni italiane e non solo; allo stesso modo ai giovani registi è stato proposto di raccontare la tradizione in video, che sia del proprio luogo di origine o di una cultura che affascina i loro giovani occhi creativi”. Aggiunge: “Particolare attenzione all’interno del festival sarà data alla cultura Arbëreshë, originaria dell’attuale Albania e radicata nella nostra regione dal 1400”. Un approccio al passato per sottolineare l’importanza della diversità e la ricchezza che ne derivano, una consapevolezza imprescindibile per gli organizzatori sin dall’esordio del festival, capace di modellare una comunicazione alternativa che si descrive nella sperimentazione della moda e del cinema.

Il filo rosso con la scorsa edizione è stata la performance di moda della vincitrice di Moda Movie 2018, la stilista cinese Xinxy Xu. Creazioni che esprimono il suo estro legato indissolubilmente alla cultura cinese, fatta di impeccabile cura per i dettagli. Tre incantevoli modelli pensati per la donna moderna che omaggiano e ripropongono le radici orientali. Moda Movie nasce come spunto creativo da un territorio autentico per poi germogliare con ispirazioni da tutto il mondo, un abbraccio alla diversità senza dimenticare le origini.

Giorgia – Pop Heart Tour 2019

Palazzetto dello Sport – Roma 16.05.2019

Un fuori programma 5 minuti prima dell’inizio concerto, un brusio poi grandi applausi nel primo anello alle spalle del parterre, molta confusione, tanto che credevamo che la produzione avesse voluto preparare una sorpresa modificando l’inizio del concerto, facendolo iniziare con una apparizione da mezzo il pubblico. Niente di tutto questo era solo un gran numero di persone che aveva riconosciuto e voleva salutare Carlo Verdone, che prendeva posto anche lui accorso da spettatore a questa magica serata.

Ma veniamo al live report.
Classe ed eleganza fatta cantante, è così invece che si presenta al “suo” pubblico, una tra le più belle voci del panorama Italiano ed internazionale, forse la migliore almeno in Italia secondo chi scrive (ndr).

Arriva finalmente, attesissima a Roma, l’affascinante Giorgia Todrani, in arte, semplicemente Giorgia, vestita per l’occasione da Dior per mano di Maria Grazia Chiuri, come scritto in più parti, un rimando agli anni 50 ed in particolare alla memoria di Grace Kelly, tre abiti caratterizzati da tute aderenti e gonne in tulle impreziositi da paillettes e cristalli Swaroski, insomma la maison di origine francese non poteva trovare cliente più adatta, carismatica e rappresentativa.

Compare così da una pedana salendo dal sottopalco in una silhouette da brividi a far urlare un gremitissimo Palalottomatica, inizia la serata del Pop Heart Tour di Roma che prende il titolo dall’omonimo album cover, primo per l’autrice-interprete romana.
Disco di platino che vede rivisitati brani come “Le tasche piene di sassi” di Jovanotti che apre il concerto, “Una storia importante” di Eros Ramazzotti” e tante altre. Oltre i brani dell’album anche molte pietre miliari, da “E poi”, a “Come saprei”, “Come neve” e molti altri per 2 ore e mezza di pura energia musicale, in una scenografia allestita magistralmente dove luci e pareti led aiutano ad accompagnare lo spettatore dentro i brani che hanno scandito la carriera dell’artista.

Ne è passata di acqua sotto i ponti da quel lontano ’93 in cui Giorgia vinse il San Remo Giovani, in questi 25 anni l’abbiamo vista duettare con le più autorevoli voci del panorama mondiale, raggiungendo una maturità vocale ed interpretativa fuori dall’ordinario, quando appare lei sulla scena ti aspetti sempre qualcosa di spettacolare, qualche cosa di unico. Così è, quando trasmette emozioni interpretando “Anima” di Pino Daniele, o quando in forma reverenziale dice “Ora vi chiedo scusa in anticipo per questo brano che proverò a cantare davanti a voi e spero che lei, anche se da lassù, lei potrà capirmi e scusarmi” prima di intonare “I Will always love you” di Withney Houston, ma ormai la cara Giorgia è arrivata ad un livello tale di maturità che non c’è pezzo che non possa cantare.

Su queste note finisce la serata romana che l’ha vista saltare, ballare, firmare autografi come nulla fosse mentre continuava a cantare coadiuvata da un band di elevato livello formata da Mylous Johnson alla batteria, Sonny Thompson al basso, Jacopo Carlini al pianoforte, Fabio Visocchi alle tastiere, Anna Greta Giannotti alla chitarra, Diana Winter cori e chitarra, Andrea Faustini cori, ultimi due con i quali duetta pure durante il concerto.

Di seguito la scaletta dei brani:

  1. Le tasche piene di sassi (Jovanotti cover)
  2. Una storia importante (Eros Ramazzotti cover)
  3. Gli ostacoli del cuore (Elisa cover)
  4. Credo
  5. Scelgo ancora te
  6. Sweet dreams (Eurythmics cover)
  7. Quando una stella muore
  8. È l’amore che conta
  9. Come neve
  10. Dune mosse (Zucchero cover)
  11. I feel love (Donna Summer cover)
  12. Il mio giorno migliore
  13. La mia stanza
  14. Ain’t nobody
  15. E poi
  16. Come saprei
  17. Strano il mio destino
  18. Un amore da favola
  19. Girasole / Tradirefare
  20. Easy
  21. Di sole e d’azzurro
  22. Vivi davvero
  23. Stay (Rihanna cover)
  24. Io tra tanti
  25. L’essenziale (Marco Mengoni cover)
  26. Oronero
  27. Anima(Pino Daniele cover)
  28. Tu mi porti suI
  29. will always love you (Withney Houston)

Pregalleria

No Images found.


(Pregalleria e galleria completa a cura di Claudio Enea)


Atene, le origini della storia occidentale tra pace e caos

CULTURA by

Frammenti di mito e pezzi di intonaco, una capitale votata al passato, dagli albori della civiltà al racconto dell’ultimo decennio trascorso. Tutto sembra vissuto, a tratti usurato, Atene non è la classica “bella città” ma gioca bene le sue carte con la complicità delle atmosfere suggestive e la luce avvolgente del Mediterraneo. Sorprende inaspettatamente chi si addentra nel dedalo del centro tra palazzi scrostati, gallerie d’arte e scorci sulla storia: da qualsiasi angolo si scorge l’Acropoli, fondamenta della cultura occidentale. Il Partenone, unico e immortale, veglia la città arroccato su un promontorio roccioso sovrastando la valle dell’Ilissos dalla fine del VII secolo a.C.

Il Partenone
Atelier nel quartiere di Monastiraki

Un viaggio alla scoperta delle nostre origini, un tuffo nella creatività e nella serenità che contraddistinguono la tradizione greca. Atene è storia e smussa il peso della sua eredità nella leggerezza della quotidianità rivelandosi una metropoli viva e originale che bypassa le ombre della crisi a ritmo di sirtaki e spunti creativi. L’incontro nelle grandi piazze, la vivacità rilassata della gente, il profumo di basilico fresco dei piatti tradizionali e l’estro degli artisti moderni che omaggiano il glorioso passato sono solo alcuni spunti per viverla a pieno. E’ dalle radici che inizia un viaggio nella culla della civiltà occidentale, per poi divagare in una realtà pittoresca al passo con i tempi.

Propileo all’entrata dell’Acropoli
Dettaglio del frontone orientale del Partenone 
Eretteo e loggetta della Cariatidi 

La prima tappa è l’Acropoli. Lì dove tutto ebbe inizio spiccano gli archetipi dell’architettura classica come eredità inestimabile. Il sito archeologico patrimonio UNESCO dal 1987, racconta la nascita della democrazia evocando suggestioni e riflessioni. Sulla collina dell’Areopago sorgono il Partenone, i Propilei, l’Eretteo e il Tempio di Atena Nike, circondati dalla possente cinta muraria di Temistocle. Il Partenone incorona il sito con candida magnificenza; progettato da Ictino e Callicrate, venne edificato tra il 447 e il 438 a.C. e consacrato alla dea Atena. La costruzione in marmo pentelico bianco scintilla sotto il sole, otto colonne dei lati corti e diciassette su quelli lunghi in stile dorico ingegnosamente inclinate per creare un effetto illusorio. Un tempo l’edificio era ricoperto di fregi e sculture, oggi si aggrappano ai frontoni occidentali e orientali i superstiti delle ere: Helios e il suo destriero raccontano la nascita di Atena dalla testa del padre e la lotta di Atena con Poseidone per il possesso dell’Attica. Lungo il perimetro del tempio spiccano le metope modellate da Fidia, le formelle quadrate con funzione narrativa scolpite ad altorilievo. Oggi come allora i Propilei si trovano all’entrata dell’Acropoli accogliendo da millenni i visitatori. Realizzati per volere di Pericle spiccano allineati con il Partenone in un gioco di geometrie perfette, con le facciate anteriori più basse di quelle posteriori per seguire il dislivello del terreno. Catturano l’attenzione la solennità del Tempio di Atena Nike dedicato alla dea della vittoria nel 425 a.C., e l’Eretteo che deve il suo nome al mitico re di Atene. Questo capolavoro dell’architettura ionica, costruito tra il 421 e il 406 a.C., ostenta le protagoniste dell’architettura classica nel suo portico: le Cariatidi, intente a sorreggere il peso della storia e della cultura (le statue esposte sono una riproduzione delle donne di Karyai, le originali si trovano al museo dell’Acropoli).

Museo dell’Acropoli, statue delle Cariatidi in lontananza

All’ombra del Partenone possiamo ritagliare qualche attimo per rilassarci, riflettere e scrutare il panorama della metropoli odierna, una terrazza esclusiva che si affaccia sul divenire di una capitale dai tratti caotici. Il viaggio nella cultura classica prosegue “a valle”, al Museo dell’Acropoli, situato alle pendici meridionali dell’Areopago. L’interessante polo museale si distingue per la struttura moderna in vetro e acciaio e crea un ossimoro architettonico a confronto con le pietre compatte della cittadella del mito. Il museo custodisce tutti i reperti rinvenuti nel sito e spazia dal mondo arcaico a quello romano con cimeli inestimabili come le leggiadre korai, dalle elaborate acconciature a trecce del VI secolo, e il noto giovane con vitellino del 570 a.C. Un’ altra tappa da non perdere per un continuum nella storia ellenica è l’Antica Agorà, dove Socrate elaborò le sue brachilogie, conversazioni fondate su una logica ferrea al fine di educare l’individuo e la sua anima sul fondamento della verità. Qui si erge superstite il Tempio dorico di Efesto del 449 a.C., e il grande complesso a due piani della Stoà di Attalo originario del 138 a.C., ricostruito filologicamente dalla Scuola Americana di Archeologia. Le dimensioni colossali della storia antica sono tutt’ora testimoniate anche nel sito archeologico del Tempio di Zeus Olimpio, maestose rovine di un nucleo architettonico che richiese oltre sette secoli per la costruzione. Un esempio ante litteram di “edilizia posticipata” per mancanza di fondi, l’Olympieion venne ultimato dall’imperatore Adriano nel 131 d.C.

Vista dal Museo dell’Acropoli sul Partenone
Tempio di Zeus Olimpio

Dopo un tuffo nella storia, Atene offre un’immersione nel mare plumbeo del suo caotico centro non privo di atolli meravigliosi: tra gli edifici in calcestruzzo infatti sorgono le isole verdi della città. L’eden urbano dei Giardini Reali, una visione salvifica nella congestione della metropoli vicino a Piazza Syntagma dove si trova il Parlamento. Oggi questo eden aristocratico del 1840 è diventato uno spazio pubblico condiviso da milioni di cittadini e turisti diventando il Giardino Nazionale della città di Atene. 38 acri di verde e oltre 500 specie di piante rendono questo spicchio di città un tesoro di biodiversità, avvalorato da cimeli inestimabili che ricordano l’identità di Atene, indissolubilmente legata alla storia. In città i grandi polmoni verdi sono facilmente individuabili alzando semplicemente lo sguardo verso il cielo. Spiccano le pendici boscose del Licabetto sopra il quartiere di Kolonaki, dove si rincorrono miti e leggende, e la collina di Filopappo, descritta da Plutarco per le gesta di Teseo contro le Amazzoni. Quel che fu dello scontro anima solo la leggenda lasciando spazio alla pace in quest’oasi naturale da dove ammirare un panorama privilegiato sull’Acropoli, sull’Attica e sul Golfo di Salonicco per poi spaziare sino a dove arriva l’orizzonte. Passeggiare tra i vialetti ombrosi dei parchi di Atene è l’ideale per chi desidera rilassarsi dal traffico cittadino e ritrovare le idee, fermarsi e osservare il divenire dall’alto può rivelarsi una panacea temporanea, un’occasione per riflettere sui dogmi della vita quotidiana, oggi come allora.

Il Licabetto 
Vista dalla collina di Filopappo

Immagine copertina: vista sull’Acropoli dalla collina di Filopappo.

Photo credits: Elena Bittante

Berlino, città moderna che racconta la storia

CULTURA by

Libertà in continua metamorfosi. Le persone possono creare mondi incredibili, dimensioni in costante divenire che nascono dagli errori del passato, incentivate da un presente di rinascita. Berlino è una fucina creativa, dove la più grande frontiera moderna è caduta ora si vive in comunione di intenti, tra fermento artistico e brio culturale di chi ha voglia di riscatto.

Berlino non si visita, si vive. Ci si orienta con i suoi luoghi del simbolo e si passeggia captando la sua energia. Una capitale più interessante che bella, distante dagli stereotipi urbani a “bomboniera” delle realtà tedesche; la sua edilizia post moderna a tratti brutalista prevale senza far soccombere la memoria dei monumenti e dei palazzi neoclassici ricostruiti dopo la Seconda Guerra Mondiale. La sua identità contemporanea valorizza le testimonianze della grande storia rendendo la capitale una meta indissolubilmente legata agli eventi che segnarono il ‘900.

Per scoprire Berlino si comincia dal centro, il Mitte, dove spunta un susseguirsi di immagini legate al mito che precedono il viaggio. E’ proprio il “centro” che racchiude un vademecum perfetto per andare alla scoperta della città in un weekend: la Porta di Brandeburgo che dopo la caduta del Muro di Berlino (1989) diventò il simbolo della Nuova Berlino unita, la Torre della Televisione in Alexander Platz, edificata dalla DDR per la diffusione dei programmi di stato è oggi tra i simboli più stilizzati della città, la sua forma “aliena” è un must have per una sequela di souvenir declinabili per ogni esigenza. Il Palazzo del Reichstag, oggi sede del Bundestag (il parlamento federale tedesco), testimonia capitoli indelebili della storia del ’900 rivelandosi ai numerosi visitatori anche uno spettacolo moderno: campeggia sul tetto un’avveniristica cupola in vetro, tra le attrazioni principali della città da dove spaziare sul verde del parco di Tiergarten e osservare l’impeccabile pianificazione del quartiere governativo. I colori della natura smussano la loro intensità con il ciclo delle stagioni nei giardini del Mitte ma anche nel viale più famoso della Germania, l’ “Unter den Linden”, l’immancabile passeggiata sotto i tigli. Percorrerla non è solo rigenerante ma anche un’occasione per entrare in connessione con la città e chi la anima. Lungo la via è impossibile non socializzare e dopo chiacchiere e brindisi si torna a visitare altre mete lungo la via: il Kroprinzepalais, ovvero il Palazzo del Principe Ereditario, il “Zeughaus” l’Armeria dove visitare il Deutsches Historiches Museum (il museo di Storia Tedesca), e l’Università di Humboldt nota per essere stata frequentata da uno dei pensatori più influenti dello scorso secolo, Karl Marx.

Berlino è una capitale ricchissima di musei, per una fuga del weekend laMuseuminsel”, ovvero “Isola dei Musei”, è l’approdo perfetto per non naufragare nell’ampia scelta. Comprende il Museo Antico, un viaggio nel mondo etrusco, greco e romano; il Museo Nuovo dove sono custodite preziose collezioni di reperti di età egizia, tra cui l’incantevole Busto di Nefertiti; il Museo Bode un intreccio d’arte dal Medioevo al XVIII secolo; il Museo di Pergamo che ospita l’intero altare di Pergamo rinvenuto in Turchia nel 1878 dall’ingegnere Carl Wilhelm Humann; e infine la Galleria Nazionale, tra i poli museali più importanti della Germania. Dall’arte antica e classica a quella moderna e contemporanea dalle apparenze futuriste dello strabiliante Sony center a Potsdamer Platz, caratterizzato da un enorme tetto d’acciaio a forma d’ombrello tra le cui particolarità c’è quella di cambiare colore nel corso della giornata.

Berlino è un intreccio di spunti avanguardistici, un susseguirsi di idee innovative e allegorie architettoniche come l’ Holocaust-Mahnmal, il Memoriale per gli Ebrei assassinati d’Europa. Con una fioritura di 2711 steli in calcestruzzo di diversa altezza evoca il ricordo, un’opera ideata dall’architetto statunitense Peter Eisenmann su un’area di oltre 19.000 mq. Ed è proprio in questo luogo che si comprende in che modo scoprire la città, camminando smarrendosi tra il labirinto delle sue geometrie. Berlino si visita ma soprattutto si vive entrando in empatia con il dinamismo moderno nel ricordo del passato. Si passeggia lungo i brandelli del suo muro oltre il quale si legge un capitolo di storia monito per il futuro, si percorrono i suoi viali e si costeggiano i suoi cantieri, si rincorre la Sprea che scorre serena e i fiumi di birra che appartengono alla tradizione e ad un futuro condiviso.

1 132 133 134 135 136 146
admin
0 £0.00
Go to Top