Lo scenario politico del Vecchio Continente è ormai entrato in un processo di trasformazione e l’Italia è l’elemento trainante, che punta a conquistare le istituzioni di Bruxelles alla prossima tornata elettorale.
Leggi tutto...In Baviera solo qualche mese fa hanno vinto i Verdi! I media europei avevano preannunciato una schiacciante vittoria della destra di Alternative für Deutschland ma si sono sbagliati, i Verdi un partito all’estremo opposto ha vinto, a sorpreso tutti e non è la prima volta che le urne sconfessano i
Leggi tutto...Da molti anni l’Europa sta lavorando per modificare in modo radicale e irreversibile i sistemi di istruzione e formazione dei Paesi membri, con lo scopo di divulgare sempre più la cultura di impresa e di mercato e di formare giovani generazioni disponibili al lavoro flessibile ma anche disposti a spostarsi
Leggi tutto...Ancora sono in atto le operazioni di abbattimento delle ville del Quadraro, e già si avvicina il giorno dell’abbattimento della villa che fu di Giuseppe Casamonica, alla Romanina, altro feudo della storica famiglia sinti che controlla Roma Sud.
Leggi tutto...Mentre ogni giorno va in onda “Il Governo èle molteplici versioni della legge di Bilancio”, fuori, il mondo del lavoro, deve affrontare una problematica davvero bizzarra.
Leggi tutto...…Qualche settimana fa il Ministro Di Maio si affacciava vittorioso dal balcone di Palazzo Chigi, e il collega Ministro Matteo Salvini affrontava fiero e a testa alta i giornalisti che da ore attendevano, a piazza Colonna, notizie e dettagli sull’approvazione del DEF da parte del Governo. I leader della
Leggi tutto...Il testo del DEF arriva finalmente alle Camere, 9 miliardi per il reddito di cittadinanza e 7 per la quota 100 per l’abolizione della legge Fornero. Il documento, di 138 pagine, è stato consegnato alle Camere, come conferma la nota del Consiglio dei ministri: «Il Def è alle Camere e conferma gli obiettivi, i tempi di attuazione delle
Leggi tutto...L’asticella è stata fissata, il magic number è al 2,4 %! Lega e M5s hanno vinto le resistenze, sicuramente sagge e motivate, del ministro dell’Economia Giovanni Tria, il quale per giorni, anzi fino a poche ore prima dall’inizio del Consiglio dei Ministri, ha dimostrato di voler far prelevare la saggezza
Leggi tutto...“Tutti si chiedono: da dove prenderanno i soldi? “I soldi ci sono, eccome, in un bilancio da 800 miliardi”. Così si legge in un post pubblicato lo scorso 26 gennaio sul sito dei 5Stelle. In poche parole, per loro la strada più veloce, o più semplice, se così si può dire, per
Leggi tutto...Il decreto mille proroghe, ha ottenuto la fiducia della Camera con 329 voti a favore, 220 contrari e quattro astenuti. Due i punti sui quali alla Camera ci si è maggiormente scontrati.
Leggi tutto...