Il 6 dicembre, Max Gazzè ha entusiasmato l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con un concerto che ha unito la sua energia creativa al fascino travolgente dell’Orchestra Mirko Casadei, della Calabria Orchestra e dell’Orchestra Popolare del Saltarello. Sessanta musicisti, pubblico numerosissimo, quasi ben tre ore di spettacolo, in un’atmosfera carica
Leggi tutto...Fiorella Mannoia ha incantato il pubblico di Roma con il suo attesissimo concerto del 5 dicembre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Un evento straordinario che, a pochi giorni dal Natale, ha regalato emozioni intense e atmosfere magiche. Accompagnata da una raffinata orchestra sinfonica, la cantautrice ha attraversato i momenti
Leggi tutto...Charity Dinner a Cinecittà: una serata di solidarietà per i diritti dei bambini Lo scorso 20 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Cinecittà ha ospitato un evento unico e indimenticabile. All’interno della suggestiva Basilica Aemilia, sul set dell’Antica Roma, si è tenuto il Charity Dinner organizzato dall’associazione
Leggi tutto...Lo scorso weekend, il Monk di Roma ha ospitato una delle tappe più attese del tour dei La Crus, segnando il ritorno della storica band milanese. Il concerto ha messo in luce l’inconfondibile voce carismatica di Mauro Ermanno Giovanardi e la chitarra sperimentale di Cesare Malfatti, creando un’atmosfera ricca di
Leggi tutto...Nel documentario L’Era d’Oro, la regista Camilla Iannetti racconta con delicatezza l’intreccio di emozioni e legami in una famiglia tutta al femminile. Al centro della storia c’è Lucy, una giovane palermitana che vive in Inghilterra e si prepara a diventare madre di Futura, la sua prima figlia, nata dall’amore con
Leggi tutto...Presentato nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma, L’origine del mondo è il potente debutto alla regia di Rossella Inglese. Un’opera emozionante firmata da Rossella Inglese, con interpretazioni straordinarie. Con uno stile intimo e raffinato, Inglese esplora le profondità dell’animo umano, affrontando tematiche
Leggi tutto...Il film Still Here, dramma intenso diretto con maestria da Suranga Deshapriya Katugampala, si immerge nel Brasile del 1971, periodo segnato dalla dittatura militare, per raccontare la storia di una madre e della sua lotta per mantenere intatta la propria famiglia. Premiato alla Mostra del Cinema di Venezia, questo film
Leggi tutto...La legge di Lidia Poët 1, la serie Netflix in sei episodi diretta e prodotta da Matteo Rovere, con la co-regia di Letizia Lamartire, continua ad affascinare gli spettatori con la storia della prima avvocata italiana, interpretata con carisma dalla bravissima Matilda De Angelis. La trama ci porta nella Torino
Leggi tutto...Alla 22a edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, è stato presentato La Cosa Migliore, un film diretto da Federico Ferrone che affronta temi complessi e profondamente attuali, come la ricerca di identità e il rischio di radicalizzazione giovanile. Ambientato in una
Leggi tutto...Alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione autonoma e parallela Alice nella Città, è stata presentato il film Flow, un’avventura straordinaria e riflessiva Il regista lettone Gints Zilbalodis ci regala un’opera animata eccezionale con Flow, un viaggio visivamente ipnotico che mescola semplicità e profondità. Racconta la storia di un
Leggi tutto...