L’Associazione “Ripartiamo dall’Eur” guidata dal presidente Lampariello nei giorni scorsi ha svolto una azione sul territorio nell’ambito della costante lotta al degrado che svolge nel quadrilatero dell’EUR. Come molte parti della città di Roma anche l’EUR soffre di una crescente incuria che incide sulle abitudini e sulla pazienza dei residenti
Leggi tutto...Un situazione questa molto particolare perche l’azienda guidata dall’imprenditore Nagub Sawiris, ex patron di Wind, denuncia una difficoltà finanziaria che sarebbe alla base delle richieste di licenziamento, una situazione che non emerge dalla lettura dei dati finanziari di bilancio dell’azienda. La nuova azienda nasce dalla fusione di Libero e Italia
Leggi tutto...L’annuncio anche sui social, il consigliere Francesco Figliomeni lascia Fratelli d’Italia per continuare il suo mandato nel gruppo misto in seno al consiglio comunale di Roma Capitale.”Dopo due anni di mandato elettorale in Campidoglio e nonostante tantissimi sforzi volti a migliorare una certa politica, ho ritenuto che purtroppo non ci
Leggi tutto...Roma è una città che da anni sta soffrendo di grandi disagi, decenni di amministrazioni poco avvedute hanno ridotto la città in uno stato pietoso, in questo contesto alcune persone tentano con il loro operato di volontariato di combattere il degrado e i tanti problemi che l’affliggono. Una delle associazioni
Leggi tutto...Grande affluenza alla festa della Lega che come di consueto si svolge a Pontida sul prato che trenta anni fa ha visto nascere il movimento che oggi è al governo del paese per la seconda volta nella sua Storia. Sul palco si sono alternati i ministri e i presidenti delle
Leggi tutto...“Io un’idea ce l’ho, il suo nome tecnico è “sortition”. Ma il suo nome comune è “selezione casuale”. L’intuizione è di un certo Brett Hennig. – dice Grillo in una nota riportata dall’ANSA – L’idea è molto semplice: selezioniamo le persone a sorte e le mettiamo in Parlamento. Sembra assurdo,
Leggi tutto...Il premio “Norma Cossetto – 10 Febbraio”, fortemente voluto dal Comitato 10 Febbraio – associazione di promozione sociale che da oltre dieci anni si occupa delle celebrazioni della ricorrenza del Giorno del Ricordo e di divulgazione della storia dell’italianità nell’Adriatico orientale-, giunge alla seconda edizione. La prima ha visto la
Leggi tutto...Dopo settimane di serrato confronto con le sigle sindacali finalmente si è conclusa la vertenza TIM sul tema dei 4.000 esuberi dichiarati. Una richiesta lanciata dall’azienda di telecomunicazioni come una bomba nel momento in cui il governo tardava a formarsi, come a voler agire di forza sui tavoli delle parti in
Leggi tutto...La situazione nei penitenziari italiani è ormai gravissima sia per la mancanza di personale in organico che per la mala organizzazione dello stesso, senza contare il problema della gestione delle strutture e del loro collocamento sul territorio nazionale. Un ambito del sistema giustizia che negli ultimi anni è stato trascurato
Leggi tutto...La stazione ferroviaria della capitale è tutto il quartiere attorno ad essa sono ormai da anni terra di nessuno. Sei del mattino, dalla stazione partono in tanti per lavoro, con l’alta velocità in poco più di tre ore sei a Milano per il meeting della mattina o a Venezia per
Leggi tutto...