Moov, startup romana fondata da Gabriele Ratti, è entrata nella prestigiosa classifica Top Startups di LinkedIn, che individua le dieci aziende italiane più in crescita. Questo riconoscimento premia le realtà che stanno rivoluzionando i propri settori con soluzioni innovative e che attraggono talenti e investitori. In soli dodici mesi, Moov è passata da un’idea a una struttura con quasi 50 dipendenti, inaugurando lo scorso maggio una nuova sede in un prestigioso edificio storico in via Po, nel quartiere Salario di Roma.
Moov: Ecosistema Digitale per la Mobilità e l’Insurtech
L’azienda si distingue per il suo approccio all’insurtech e alla mobilità, con un ecosistema integrato che combina tecnologie avanzate, prodotti assicurativi su misura e servizi intuitivi. La piattaforma Moov opera in modalità Platform as a Service (PaaS), offrendo soluzioni modulari personalizzabili da aziende e partner. In parallelo, la società si è affacciata direttamente sul mercato con Flee, il brand che intercetta le nuove esigenze di mobilità urbana.
Flee: Mobilità Intelligente e Pay per Use
Flee si propone come un innovativo ecosistema di servizi di mobilità, che non si limita al noleggio auto, ma integra una serie di opzioni per rendere gli spostamenti più efficienti e flessibili. La proposta principale è il noleggio a lungo termine in modalità “Pay per Use”, una formula che consente di pagare solo per i chilometri effettivamente percorsi, incoraggiando un uso più consapevole dell’auto. In alternativa, è disponibile il noleggio “Flat”, con una rata fissa mensile.
I punti di forza di Flee includono:
•Flessibilità nella gestione dell’abbonamento, con possibilità di passare da una formula all’altra;
•Garanzia premium per la protezione dell’auto e del conducente;
•Assistenza 24/7 e incentivi alla guida sicura;
•Gestione digitale dell’intero servizio tramite app.
Flee a Roma: Un Modello di Mobilità Sostenibile
Roma è una città dove l’auto è spesso indispensabile, ma non sempre necessaria per ogni spostamento. Flee offre un’alternativa intelligente al possesso di un veicolo, riducendo i costi fissi e favorendo la combinazione con altri mezzi di trasporto. Il servizio si rivolge a chi desidera un’auto quando serve, senza i vincoli della proprietà.
Inoltre, il brand ha lanciato una campagna di comunicazione con uno spot ironico che evidenzia i vantaggi del modello Pay per Use (disponibile su YouTube).
Innovazione e Solidarietà: L’Impegno Sociale di Flee
Oltre alla sua proposta di mobilità innovativa, Flee ha avviato un’importante iniziativa di solidarietà in collaborazione con Fondazione Heal. L’azienda ha donato cinque auto per il trasporto gratuito di bambini in cura oncologica e delle loro famiglie, attive tra Roma e Milano.
Il Futuro di Flee: Verso un’Ecosistema di Mobilità Completo
Moov ha piani ambiziosi per il futuro di Flee, con il lancio di nuovi servizi come:
•Pacchetti di protezione per veicoli di proprietà;
•Community con programmi esclusivi, come il Member-get-Member;
•Servizi digitali integrati, come il pagamento del carburante e l’accesso a soluzioni di mobilità alternativa, dal car sharing ad altri mezzi eco-sostenibili.
Moov e Flee stanno ridefinendo il concetto di mobilità urbana, offrendo soluzioni che combinano tecnologia, flessibilità e sostenibilità. Un modello innovativo che guarda al futuro, migliorando la qualità della vita nelle città italiane.