Grande successo al teatro Ghione per La Vedova Allegra, ora in tournée nei principali teatri italiani

///

La Vedova Allegra ha affascinato il pubblico del teatro Ghione per il secondo anno consecutivo per la regia di Flavio Trevisan, la direzione artistica di Maria Teresa Nania.

Prossime repliche a: :

2 marzo – Teatro Storchi (Modena)

16 marzo – Teatro Alessandro Bonci (Cesana)

18 marzo – Teatro Comunale Lembo  (Canosa di Puglia)

01 Aprile – Teatro Fraschini di Pavia

La Vedova Allegra, celebre operetta musicata in maniera magistrale da F. Lehár, è ambientata a Parigi, presso l’Ambasciata del Pontevedro e ha per protagonista Hanna Glavary,  vedova del ricco  banchiere di corte.

L’ambasciatore pontevedrino, il Barone Zeta, riceve l’ordine di combinare un matrimonio tra Hanna e un compatriota per far sì che la dote della ricca vedova resti nelle casse dello Stato.

Il Barone Zeta, coadiuvato da Njegus segretario un po’ pasticcione, tenta di risolvere la situazione, innescando però una serie di equivoci comici trascinanti che condurranno nonostante tutto ad un lieto fine.

Regia: FLAVIO TREVISAN

Costumi: EUGENIO GIRARDI, LORIS DANESI

Coreografie: MONICA EMMI

Direzione artistica: MARIA TERESA NANIA 

Personaggi e interpreti

Njegus: CLAUDIO PINTO KOVAČEVIĆ

Hanna Glavary: CONSUELO GILARDONI

Danilo Danilowitsch: MASSIMILIANO COSTANTINO

Barone Mirko Zeta: GIANFRANCO TEODORO

Baronessa Valancienne: SILVIA SANTORO

Camille De Rossillion: EMIL ALEKPEROV

Prascowia Bogdanowitsch: DANIELA D’ARAGONA

Console Bogdanowitsch: RICCARDO CIABO’

Visconte Cascadà: GIANLUCA DELLE FONTANE

Raoul de St-Brioche: LUCA ANATRIELLO

Olga Kromoff: GIADA LUCARINI 

Balletto: ERIKA PENTIMA, IDIANA PERROTTA, GAIA FIORUCCI, BENEDETTA BORIOSI, AGNESE VALENTE

Responsabile di sartoria: LORIS DANESI

Direttore di scena: GENEROSO CIOCIOLA

Previous Story

Officina Pasolini: la programmazione di febbraio

Next Story

Massimo Zamboni : “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” il nuovo album

Latest from CULTURA