Terme di Caracalla Roma – 06.06.2024
Ornella Vanoni sbanca Roma e rapisce il pubblico di Caracalla con la sua ironia e la sua immagine iconica, un sold out annunciato che la accoglie nella splendida cornice romana.
La divina, alla invidiabile soglia dei 90, tiene il palco con grande charme ed eleganza e ripropone per un’ora e trenta circa, musica senza tempo, fatta sia dei suoi successi più noti che delle ultime proposte, e le varie generazioni presenti, che hanno sicuramente seguito la sua carriera artistica, conosco e cantano con lei. I tanti aneddoti raccontati dalla grande cantante, con la ormai nota schiettezza ed ironia, fanno divertire i presenti e rendono il concerto ancor più piacevole e fluido. Battute, che non risparmia neanche prima di duettare con i suoi graditi ospiti che si avvicendano sul palco, tutti amici ama sottolineare e così si esibiscono con lei nell’ordine Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Ditonellapiaga, Drusilla Foer e Mario Lavezzi, unico atteso ma non intervenuto l’amico Renato Zero da cui però riceve una lettera in cui sottolinea l’affetto e la stima che da sempre li lega.
Sul palco fin da subito a piedi nudi, questo dobbiamo almeno concederglielo vista la sua forza nel non risparmiarsi, Ornella si meraviglia del calore del pubblico ed esclama “Vorrei scendere dal palco e abbracciarvi tutti, uno ad uno. Grazie”, e poi “Milano è bella, ma sfondi così meravigliosi mica ci sono!. Qui è straordinario” rivolgendosi all’amica di casa, Fiorella Mannoia.
Le numerevoli ovazioni e manifestazioni di affetto, viste per tutta la durata del concerto, ci fa affermare che la chiusura del Tour è stata un successo e che Ornella, non solo è stata, ma rimane e rimarrà una delle icone più brillanti della musica italiana di tutti i tempi.
Ricordiamo anche la band che l’ha accompagnata in questo tour: Fabio Valdemarin (piano), Marco Zanoni (tastiere), Giovanna Famulari (violoncello), Federico Malaman (basso), Riccardo Bertuzzi (chitarra) e Stefano Pisetta (batteria)
La lunga scaletta della serata ha visto molti successi tra cui:
Aria
Eternità
Senza fine
Che cosa c’è
La voglia, la pazzia (Se ela quisesse)
Tristezza (per favore va via…) (Tristeza)
Just in Time
Vedrai, vedrai
Anima
Dune mosse
Io che amo solo te
Sapore di sale