Natale di Roma il Tradizionale Corteo Storico

///

Sebbene la sua origine affondi più nella leggenda che nella storia, Roma celebra ancora oggi il suo Natale, commemorando la presunta fondazione da parte di Romolo il 21 aprile del 753 a.C. sul colle Palatino. Anticamente, questa ricorrenza era festeggiata dai romani con la Palilia. Era previsto il Tradizionale Corteo Storico, di seguito il comunicato stampa:

Oggi Roma si è fermata.
A seguito della triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Prefettura ha disposto la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, incluso il Natale di Roma, nel rispetto del lutto cittadino proclamato dall’Amministrazione Capitolina.
Con il cuore colmo di rispetto e dolore, il Gruppo Storico Romano si stringe al cordoglio dell’intera città e del mondo.
Ma non possiamo non esprimere anche la nostra profonda amarezza per tutti quei rievocatori che, con spirito di sacrificio e passione, sono arrivati da ogni angolo d’Europa per onorare Roma, e non hanno potuto sfilare, né salutare il pubblico che li attendeva con entusiasmo.
Non ci è stato possibile nemmeno dare un ultimo abbraccio, a causa della necessaria e celere azione delle forze dell’ordine che hanno giustamente disposto lo smontaggio immediato delle strutture.
Siamo dispiaciuti anche per i tanti turisti giunti appositamente per vivere questo evento unico, e che si sono trovati davanti a un vuoto.
Un vuoto che oggi non è solo fisico, ma anche simbolico, perché si unisce a un lutto che coinvolge tutti noi.
Roma oggi non festeggia, ma si raccoglie. Con dignità, rispetto e senso di responsabilità. Onore a Papa Francesco.
Grazie a tutti i rievocatori e ai visitatori per il vostro amore verso Roma. Non è stato vano.
Previous Story

Roma in lutto: Fedeli in preghiera per la scomparsa di Papa Francesco

Latest from CULTURA