La tredicesima edizione di Motodays 2025 ha ufficialmente preso il via alla Fiera di Roma, accogliendo migliaia di appassionati e addetti ai lavori in un’atmosfera carica di adrenalina e innovazione. L’evento, che si conferma il punto di riferimento per il mondo delle due ruote nel Centro-Sud Italia, ha aperto i battenti con un programma ricco di anteprime, test ride, incontri e spazi espositivi che mettono al centro la passione per le moto, il turismo su due ruote e la mobilità sostenibile.
Un ritorno alle origini con la competizione
Tra le grandi novità di quest’anno spicca il ritorno delle gare e degli impianti dedicati al trial indoor, una componente competitiva che, come sottolineato da Mauro Giustibelli, Exhibition Manager di Motodays, rappresenta un grande valore aggiunto:
“Motodays torna ad avere una parte esterna con un circuito e una competizione, un elemento che mancava da circa dieci anni. Siamo felici di poter riportare questa esperienza, perché sappiamo quanto sia apprezzata dal pubblico.”
Un’aggiunta che conferma la volontà della manifestazione di offrire non solo un’area espositiva, ma anche momenti di spettacolo e azione dal vivo, coinvolgendo sia i professionisti del settore che il grande pubblico.
Motociclista, sostantivo femminile: una community in crescita
Un altro pilastro di questa edizione è il programma “Motociclista, sostantivo femminile”, che punta a valorizzare il ruolo delle donne nel mondo delle due ruote. Giustibelli ha raccontato come questa iniziativa, nata inizialmente per celebrare l’8 marzo, si sia evoluta in un vero e proprio movimento:
“Negli ultimi due anni è nata una vera community che realizza attività durante tutto l’anno. Questo ci permette di vivere il motociclismo da una prospetti
va diversa e di comprendere meglio le esigenze di chi lo vive in chiave femminile.”
Un segnale chiaro di come il motociclismo stia diventando sempre più inclusivo e aperto a nuove sensibilità, in un settore storicamente dominato dalla presenza maschile.
Emotion Arena: il futuro della mobilità a due ruote
Grande attenzione anche alla transizione energetica, con l’inedita Emotion Arena, un’area interamente dedicata alla mobilità elettrica e all’innovazione nel settore delle due ruote. Più che una semplice esposizione di nuovi modelli, Emotion Arena si propone come un vero e proprio spazio di confronto tra esperti, aziende e istituzioni.
“Essendo a Roma, ci sembrava doveroso dare voce ai professionisti della mobilità sostenibile, sia nel settore pubblico che privato. I visitatori troveranno tanti spunti interessanti su mobilità innovativa e soluzioni per i centri urbani”, ha spiegato Giustibelli.
L’INTERVISTA
Le Anteprime dei Brand più Attesi
Motodays 2025 sarà il palcoscenico di molte anteprime, tra cui spiccano:
• Honda presenta il nuovo CUV e:, il suo secondo veicolo elettrico a due ruote, con prestazioni paragonabili a uno scooter da 125cc e un’autonomia di oltre 70 km. Spiccano anche le nuove versioni di NC750X, XL750 Transalp e CB750 Hornet, aggiornate con miglioramenti estetici e tecnici.
• Royal Enfield svela la Guerrilla 450 e la nuova Himalayan 450, modelli perfetti per gli amanti dell’avventura, oltre alla Classic 650 e alla Bear 650.
• Yamaha propone la gamma Tracer 9, che include la Tracer 9 GT e GT+, e il nuovo TMAX, scooter icona che si rinnova con un design più aggressivo e un cruscotto TFT avanzato.
• Zontes porta il nuovo scooter adventure ZT368-G, con sospensioni regolabili e dotazioni high-tech come telecamere anteriori e posteriori, mentre la ZT703-F si presenta come un modello adventure con telaio in alluminio e rilevatore angolo cieco.
• Beta espone le sue intramontabili Alp X e Alp 4.0, pensate per chi cerca una moto versatile, agile e perfetta sia in città che in off-road.
• Benelli conferma la sua leadership con le nuove TRK 702 e TRK 702 X, tra le moto più vendute in Italia, e presenta l’innovativo concept TRK 902 Xplorer.
• Kawasaki punta tutto sulla sua supernaked Z900, che combina uno stile aggressivo con tecnologia avanzata.
• Fantic Motor presenta il leggendario Caballero 500, un’icona degli anni ’70 che continua a far sognare gli appassionati.
• CFMoto e Voge ampliano la loro gamma con la 800MT-X, una moto adventure pensata per i viaggiatori più esigenti, e lo scooter Sfida SR16, ideale per la mobilità urbana.
Un weekend imperdibile per gli appassionati di moto
Con oltre 40.000 metri quadrati di esposizione, le ultime novità dei principali marchi motociclistici e un ricco calendario di eventi, Motodays 2025 si conferma un appuntamento imperdibile. Nei prossimi giorni, il pubblico potrà testare i nuovi modelli, assistere a show spettacolari e immergersi nel mondo delle due ruote a 360 gradi.
L’appuntamento continua fino a domenica 9 marzo, con un weekend che promette ancora grandi emozioni per tutti gli amanti della moto.