Presentazione MotorDays2025

Motodays 2025: si accendano i motori della passione a due ruote

///

A Fiera di Roma dal 7 al 9 marzo torna l’atteso evento dedicato alle due ruote: Motodays 2025 festeggia il suo 13° compleanno

Roma 26 febbraio 2025

Articolo e Foto di Grazia Menna

Si è tenuta nella mattinata di oggi, 26 febbraio 2025, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Valentini, la conferenza stampa per presentare l’ormai imminente MotoDays 2025.

Ha aperto gli interventi istituzionali Mariano Angelucci, Presidente della Commissione Turismo di Roma Capitale e consigliere Metropolitano, cha ha ribadito la volontà di rilancio e valorizzazione del motorismo, non solo a Roma ma, creando un circolo virtuoso,  estendendosi sicuramente nel Lazio con il coinvolgimento degli splendidi borghi così caratteristici della regione. Ha dichiarato altresì che « […] La collaborazione tra le istituzioni e le realtà del settore motoristico è fondamentale per garantire che la nostra città continui a essere un punto di riferimento nel panorama internazionale degli eventi motoristici».

Fabio Casasoli, Amministratore unico di Fiera Roma ,conferma la centralità della rassegna Motodays, un punto di riferimento per il mondo delle due ruote per il Centro-Sud Italia e si è detto orgoglioso di proseguire la tradizione di ospitare questa rassegna, giunta al suo tredicesimo anno di età.

Proseguendo con gli interventi istituzionali, dopo l’intervento di Rocco Lopardo Vicepresidente FMI, si è potuto ascoltare dalla voce di Edy Palazzi, Consigliere Regionale, la volontà da parte della Regione Lazio di promuovere il turismo motociclistico, incrementando gli sforzi nel creare sinergie tra i vari attori, istituzionali e privati, rendendo fruibili i percorsi più attrattivi per questo tipo di turismo. Alla presentazione dell’evento hanno contribuito numerose personalità impegnate nei tanti e differenti momenti aggregativi collegati al MotoDyas2025. L’ultimo ma non meno importante contributo alla presentazione dell’evento è arrivato dalla senatrice Erika Stefani, che ha confermato ai presenti dell’esistenza di un gruppo misto, di cui lei è la fautrice, che ha l’obiettivo di portare avanti le istanze dei fruitori delle due ruote ed ha posto l’accento sul fatto che, ancora oggi 2025, le donne in moto suscitino stupore e, purtroppo sui social, ancora commenti sardonici e cattivi.

Non potevano assolutamente mancare in questo anno giubilare, eventi collegati all’Anno Santo, che vedranno come protagonisti prima di tutto i circa tremila motociclisti che affluiranno nella capitale, facendo base a Castel Gandolfo, ma poi tutti coloro che vorranno aggregarsi a questa festosa carovana. Portavoce dell’iniziativa del “Giubileo dei Motociclisti”, Don Taddeo Rozmus.

Sono continuati gli interventi, con l’esposizione dei tanti appuntamenti organizzati durante questa fiera , a cura di Lorenzo Spanò per “E-Motion Arena”, Michele Piersantini per “1000 Curve”, Elisabetta Caracciolo per “Africa Eco Race”, Donatella Cipolla per “Motociclista Sostantivo Femminile”,
Aldo Lemme per “Adler Entertainment”, Francesco Paolo Capelli per il “Moto Club Polizia di Stato”.

Il pubblico potrà usufruire nei quattro padiglioni e 40.000mq espositivi di un fitto programma di attività pensate per soddisfare tutti i gusti: dai test ride agli itinerari accompagnati, dalle gare spettacolari fino ai talk dedicati all’innovazione e alla mobilità sostenibile.

Per sommi capi al MotorDays2025 si potrà trovare e partecipare ad un’esperienza unica che combina la visita alla fiera con tour guidati in moto, oppure grazie alla collaborazione con una rinomata scuola di guida sicura, i motociclisti potranno registrarsi e scegliere tra percorsi stradali e sterrati leggeri, esplorando il territorio circostante. Per chi cerca il brivido della sorpresa, tornano gli itinerari “blind” di Libermoto, con destinazioni segrete svelate solo al momento della partenza.

L’adrenalina torna protagonista nelle aree esterne di Motodays, con un ricco programma di gare. Tra gli eventi di punta, il trial indoor che ospiterà le prime due tappe del Campionato Italiano Federmoto, le sfide tra bicilindriche su percorsi misti e le competizioni dedicate alle e-bike. Un ritorno attesissimo, che conferma il grande interesse del pubblico del Centro-Sud per il lato sportivo della manifestazione.

Anche per questa edizione 2025 non mancherà la celebre area demo ride, un vero punto di riferimento per gli appassionati. Qui i visitatori potranno provare oltre 200 modelli di moto e scooter, rappresentando un’opportunità imperdibile per chi desidera testare le ultime novità dei principali marchi del settore. Le registrazioni avverranno all’apertura dell’evento e proseguiranno in base alla disponibilità dei mezzi.

Motodays non è solo esposizione, ma anche un’occasione per scoprire nuove destinazioni e opportunità di viaggio. Nel Padiglione 4, il palco “Welcome Bikers” ospiterà associazioni, tour operator e rappresentanti di diversi Paesi, tra cui Tunisia, Spagna e Costa d’Avorio, che presenteranno itinerari pensati per gli amanti delle due ruote e del turismo su moto.

Innovazione e sostenibilità saranno al centro della nuova E-Motion Arena, che ospiterà dieci talk e oltre cinquanta relatori tra esperti del settore, aziende e amministratori pubblici. Un momento di confronto sul ruolo delle due ruote nelle città moderne e sulle sfide della mobilità urbana, con un focus particolare su eventi e sviluppi futuri.

Torna la celebre competizione “1000 Curve“, parte del calendario Discovering di Federmoto, con una formula rinnovata: lo “Speed Event”. I partecipanti potranno scegliere se gareggiare in una o due giornate, affrontando un percorso basato sull’interpretazione del roadbook fornito dagli organizzatori. L’obiettivo? Percorrere il maggior numero di curve possibili in un solo giorno, mettendo alla prova capacità di navigazione e abilità di guida.

Un’area test di oltre 1000 mq interamente dedicata a esercizi di abilità e destrezza alla guida. Dieci stazioni da affrontare per tutti coloro che parteciperanno all’evento con la propria moto, offrendo un’opportunità unica per mettere alla prova le proprie capacità su due ruote.

Anche per chi cerca una moto usata o a km 0, l’area “Top Usato” sarà il luogo ideale per valutare offerte proposte dai concessionari ufficiali del Centro-Sud e dai marchi presenti in fiera. Un’opportunità perfetta per trovare il mezzo ideale a prezzi vantaggiosi, con la garanzia di una selezione curata di veicoli.

Ma il Motodays2025 ha ancora un evento importante da proporre alle tante, tantissime donne che oramai vivono la moto con passione, difatti torna il programma “Motociclista sostantivo femminile“, nato nel 2023, con un’area dedicata e un fitto calendario di eventi: corsi di guida, incontri con piloti e aziende, seminari tecnici e una suggestiva run serale per le vie di Roma.

Rombino i motori! Destinazione Fiera di Roma ma….. sempre con cautela, accortezza e nel massimo rispetto delle regole stradali, per se stessi e per gli altri!

Per informazioni più dettagliate si invita a visitare: www.motodays.it

Previous Story

Torna a grande richiesta Andrea Rivera con Nonsense di Me al Teatro di Villa Lazzaroni

Next Story

La Fondazione Vittorio Occorsio inaugura la quinta edizione del progetto “La Giustizia adotta la Scuola”

Latest from CONFERENZA STAMPA