Il Gattopardo, dal 5 marzo su Netflix

///

Al centro della scena, Don Fabrizio Corbera, l’indimenticabile Principe di Salina, interpretato da Kim Rossi Stuart, si muove in un mondo di bellezza e privilegio. Tuttavia, l’aristocrazia siciliana è minacciata dall’unificazione italiana, e Don Fabrizio deve affrontare il pericolo che incombe sulla sua casata e sulla sua famiglia.

Per preservare il futuro della sua stirpe, Don Fabrizio è costretto a stringere nuove alleanze, anche a costo di tradire i propri principi. Si trova di fronte a una scelta impossibile: organizzare il matrimonio tra la ricca e bellissima Angelica (Deva Cassel) e suo nipote Tancredi (Saul Nanni) per garantire un futuro alla sua famiglia, ma così facendo spezzerebbe il cuore della sua amata figlia Concetta (Benedetta Porcaroli).

La serie, che riprende il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, esplora con uno sguardo contemporaneo temi universali e senza tempo: il potere, l’amore e il prezzo del progresso.

Oltre a Kim Rossi Stuart, Deva Cassel, Saul Nanni e Benedetta Porcaroli, il cast della serie vanta la presenza di attori di grande talento come Paolo Calabresi, Francesco Colella, Astrid Meloni e Greta Esposito.

La serie è diretta da Giuseppe Capotondi, noto per il suo lavoro in “Suburra – La serie” e “La doppia ora”, e prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures.

“Il Gattopardo” si preannuncia come una serie ambiziosa e coinvolgente, capace di far riflettere sul significato di potere, amore e progresso in un’epoca di grandi cambiamenti. La serie è disponibile su Netflix.

La nostra galleria fotografica del photocall di presentazione al Grand Hotel Plaza

Previous Story

Svelate le nomination per la prima edizione del “Premio Parola d’Oro”

Next Story

Torna a grande richiesta Andrea Rivera con Nonsense di Me al Teatro di Villa Lazzaroni

Latest from CINEMA e TV

Photocall IL NIBBIO

Martedì 4 marzo 2025 cadrà il 20° anniversario della scomparsa di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI che ha sacrificato

Photocall FolleMente

Ieri, 20 febbraio, è arrivato nelle sale l’ultimo film di Paolo Genovese “FolleMente”, un’esilarante commedia sulle