“BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”: una serata di musica e ricordi all’Officina Pasolini

////

Ieri sera, sabato 22 febbraio, l’Officina Pasolini ha ospitato la presentazione del bando di concorso della prima edizione di “BIG! – Premio Francesco Di Giacomo”, un evento che ha celebrato la memoria del leggendario cantante del Banco del Mutuo Soccorso e ha dato il via a una nuova iniziativa per sostenere i talenti emergenti della musica italiana.

Il premio, ideato da Antonella Caspoli Di Giacomo in collaborazione con l’Associazione Têtes De Bois, si terrà il 21 e 22 maggio 2025 al Teatro Italia di Roma e sarà rivolto a band musicali emergenti.

La serata è stata ricca di emozioni e di musica, grazie alla presenza di numerosi ospiti che hanno voluto rendere omaggio a Francesco Di Giacomo. Tra questi Andrea Rivera, Pino Marino, Francesco Di Gregorio (manager del Banco del Mutuo Soccorso) e la Resident BIG! Band formata da Carlo Amato, Stefano Ciuffi, Luca De Carlo, Maurizio Masi, Alessandro Papotto, Angelo Pelini, Andrea Pettinelli, Maurizio Pizzardi, Stefano Saletti e Paolo Sentinelli che ha eseguito Non mi rompete, uno dei brani più significativi del repertorio di Di Giacomo.

I giornalisti di RAI Radio Timisoara Pinto e Duccio Pasqua hanno presentato l’evento, che ha visto anche un momento di interazione con il pubblico: un contest ha permesso a uno dei presenti di aggiudicarsi un disco di Francesco Di Giacomo ancora incellofanato, appartenente alla collezione privata di Antonella Caspoli Di Giacomo.

“BIG! – Premio Francesco Di Giacomo” si preannuncia come un’importante occasione per valorizzare la creatività e l’innovazione nel panorama musicale italiano, nel segno dell’eredità artistica di uno dei più grandi cantanti della nostra storia.

La nostra photogallery

Previous Story

L’arte del racconto: Workshop e Atelier di scrittura creativa con l’Accademia del Racconto di Transeuropa e Bookreporter

Next Story

Auditorium Parco della Musica : lo spettacolo-concerto di Caroline Pagani

Latest from CULTURA