Ieri, 20 febbraio, è arrivato nelle sale l’ultimo film di Paolo Genovese “FolleMente”, un’esilarante commedia sulle dinamiche dell’amore moderno che esplora le complessità delle relazioni sentimentali attraverso un’idea originale e divertente. Il pubblico viene catapultato nella mente dei protagonisti, Piero e Lara, dove le loro personalità interiori prendono vita e interagiscono tra loro, creando situazioni esilaranti e riflessioni profonde sull’amore e sulle dinamiche di coppia.
Trama
Piero (Edoardo Leo), insegnante di Storia e Filosofia da poco divorziato, e Lara (Pilar Fogliati), giovane donna single reduce da una relazione infelice, si incontrano per un appuntamento. Entrambi desiderano una relazione appagante, ma le loro insicurezze e le voci interiori delle loro personalità rendono il percorso verso l’amore tutt’altro che semplice.
Nella mente di Piero, convivono Romeo (Maurizio Lastrico), tenero e romantico; Valium (Rocco Papaleo), folle e paranoico; Eros (Claudio Santamaria), arrapato e sensuale; e il Professore (Marco Giallini), razionale e giudicante. Nella mente di Lara, troviamo Giulietta (Vittoria Puccini), romantica e sognatrice; Trilli (Emanuela Fanelli), istintiva e sexy; Alfa (Claudia Pandolfi), ideologica e disciplinata; e Scheggia (Maria Chiara Giannetta), irrazionale e istintiva.
Queste personalità, interpretate da un cast di attori eccezionali, si scontrano e si confrontano, creando un caos divertente e rivelatore. Il pubblico assiste sia all’incontro tra Piero e Lara, sia alla battaglia che si svolge nelle loro menti, dove le varie personalità cercano di prendere il controllo della situazione.
La sceneggiatura, scritta a cinque mani dallo stesso regista Paolo Genovese con Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella e Flaminia Gressi, è un fuoco di fila di battute esilaranti. Il film affronta con umorismo e intelligenza le nuove sensibilità maschili e femminili in tema di relazioni, senza tralasciare la componente romantica.
I momenti più riusciti del film includono un orgasmo trionfale che unisce tutte le voci interiori in un unico coro e l’incontro improvviso tra le personalità maschili e femminili, che porta a un mescolamento del cast.
Guarda il trailer
La proiezione del film è stata preceduta dal red carpet che ha visto sfilare gran parte del cast della pellicola e numerosi ospiti.