Festival Inventaria – La festa del Teatro Off arriva alla sua XV edizione

///

la compagnia

DoveComeQuando

presenta il bando della XV edizione di

Indipendente, autofinanziato, sostenibile, il Festival Inventaria – La festa del teatro off, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando di Roma, raggiunge il 15° anno d’età, festeggiandolo con il bando più ricco di sempre!

Con la direzione artistica di Pietro Dattola e, per le demo, di Flavia Germana de Lipsis, Inventaria nasce per contribuire alla realizzazione di tre obiettivi:

promuovere il teatro off in quanto tale, ossia come un teatro che ha delle sue specificità irriducibili e irripetibile in altri condizioni

selezionare ogni anno le migliori produzioni del teatro indipendente del panorama italiano e non solo

favorirne la circuitazione grazie a una rete di realtà partner diverse nelle espressioni ma affini nella natura, a supporto sia delle compagnie indipendenti, sia dei partner stessi

E per la XV edizione, infatti, i 36 partner sparsi tra 12 regioni d’Italia mettono complessivamente in palio fino a 46 repliche e 28 giorni di residenza agli spettacoli e alle demo (studi di massimo 20 minuti) in concorso., oltre a 500 euro per lo sviluppo della demo vincitrice, buoni acquisto Dino Audino, abbonamenti a Hystrio e consulenze drammaturgiche targate ScriptDoctor & PlayDoctor.

Inoltre, tutti gli iscritti avranno la possibilità di abbonarsi al trimestrale Hystrio a un prezzo speciale e, novità, di accedere alle serate del Festival a un prezzo ridottissimo.

Per il 2025 Inventaria si svolgerà dal 27 maggio al 15 giugno in 4 quartieri della Capitale, presso Teatro Trastevere, TeatroBasilica, Teatrosophia e Carrozzerie n.o.t.

Il bando è aperto a tutte le compagnie italiane e straniere, senza limiti di età.

Il termine finale per inviare le candidature è il 9 marzo, ma è prevista una quota di partecipazione ridotta per i progetti inviati entro il 20 febbraio (gli early bird, gli uccellini di primo mattino).

Bando e allegati sono disponibili per il download su www.dovecomequando.net.

Per informazioni: inventaria@dovecomequando.net – 320 0829337 (anche WhatsApp)

Previous Story

A Teatro Petrolini si omaggia Tina Turner

Next Story

Storia della mia famiglia, il Photocall

Latest from COMUNICATI STAMPA