Si è conclusa con numeri straordinari la XVII edizione di Roma International Estetica (RIE) 2025, la fiera internazionale organizzata da Fiera Roma, che ha registrato un incremento del +13% di visitatori rispetto all’edizione precedente e un significativo +21% di operatori di settore. Un evento che ha consolidato il suo ruolo di riferimento per il mondo dell’estetica professionale e del benessere, coinvolgendo estetisti, medici, nutrizionisti, fisioterapisti, personal trainer e professionisti del beauty & wellness.
Formazione e Innovazione al Centro dell’Evento
La grande novità di questa edizione è stata la nascita della RIE Academy, una piattaforma di aggiornamento professionale che crea un ponte tra estetica di base e medicina estetica avanzata. L’obiettivo è garantire percorsi formativi sicuri ed efficaci, con corsi di aggiornamento su pelle, unghie, capelli e patologie del tessuto adiposo e vascolare, elevando ulteriormente la preparazione degli estetisti italiani, già riconosciuti come tra i più qualificati al mondo.
“L’estetista è una vera sentinella della salute e del benessere,” ha dichiarato Gerarda Rondinelli, Exhibition Manager e Coordinatrice dell’Area Sviluppo di Fiera Roma. “Responsabilità e sicurezza sono i principi cardine per un settore che deve coniugare business e valori etici, promuovendo inclusività e valorizzazione dell’unicità”.
International Nail Cup: La Sfida tra i Migliori Talent del Settore
Un altro grande successo è stato l’International Nail Cup, prestigiosa competizione che ha visto la partecipazione di oltre 130 professionisti provenienti da Europa, Corea, Argentina e Messico. Tra i vincitori, spiccano due talenti messicani per le prime due divisioni della sfida principale “Nail Art”, mentre nella terza divisione, riservata ai professionisti più esperti, il titolo è andato all’italiano Dario Marzullo.
Inclusività, Arte e Solidarietà: I Momenti Speciali della RIE 2025
Oltre alla formazione e alla competizione, RIE 2025 ha dato grande spazio a progetti speciali dedicati alla sostenibilità, all’inclusione e alla solidarietà. Tra questi, ha riscosso particolare successo la sfilata eco-sostenibile e inclusiva, diretta dal Direttore Artistico Pablo Gil Cagnè, con modelli di ogni età, fisicità e tonalità di pelle, vestiti con creazioni realizzate in tessuti eco-friendly.
Di grande impatto anche la passerella “Io Sono”, un workshop che ha celebrato l’unicità di ogni individuo, rompendo stereotipi e discriminazioni attraverso consulenze personalizzate, lezioni di portamento e il suggestivo “Gioiometro della Gioia”.
L’arte è stata protagonista con l’emozionante performance “Conviviality”, che ha intrecciato teatro, musica e gastronomia con l’attrice Ottavia Fusco Squitieri e la pianista Cinzia Gangarella, culminando con le note de La Traviata, interpretate dal soprano Alice Sunseri.
A commuovere il pubblico, il toccante monologo di Nadia Accetti, fondatrice di DonnaDonna Onlus, dedicato al percorso di rinascita dopo la lotta contro i disturbi alimentari. Simbolo di questo impegno per il rispetto e la valorizzazione del corpo femminile è stata la presenza della panchina rossa, emblema della lotta contro la violenza sulle donne.
Prevenzione e Benessere: Oltre 210 Screening Gratuiti
Grande attenzione è stata riservata alla prevenzione e alla salute, con oltre 210 visite gratuite e screening completi dedicati al lipedema, una patologia spesso trascurata. Grazie alla collaborazione con LIO Lipedema Italia APS, sono stati organizzati workshop, tavole rotonde e incontri con i pazienti, affiancati da consulenze con personal trainer per promuovere il ruolo dell’attività fisica nel benessere estetico.
Spettacoli e Sport: Quando Bellezza e Armonia si Fondono
Il pubblico ha applaudito le spettacolari esibizioni di yoga in volo, danza acrobatica con il cerchio e heels dancing, che hanno celebrato un’idea di femminilità armoniosa e consapevole. Di grande interesse anche le lezioni di difesa personale curate dall’associazione sportiva di Elisa Saldigloria, dimostrando come la bellezza vada di pari passo con la sicurezza e la forza interiore.
“La bellezza è salute. La bellezza è sicurezza,” ha ribadito Paolo Mezzana, Coordinatore Scientifico di RIE. “Affidarsi a professionisti competenti, dall’estetista al medico, significa garantire un percorso sicuro e strutturato verso il benessere totale della persona.”
Verso il Futuro: RIE Academy e l’Edizione 2026
L’edizione 2025 di Roma International Estetica ha posto solide basi per il futuro del settore, con l’impegno della RIE Academy che continuerà ad accompagnare i professionisti con eventi di formazione nei prossimi mesi. L’appuntamento è già fissato per il 2026, con nuovi progetti, ancora più innovativi e inclusivi, che rafforzeranno il ruolo dell’estetica come pilastro di salute, sicurezza e benessere.