Un appuntamento straordinario si terrà a Roma, in attesa della seconda edizione dell’R&B Takeover Fest – il primo Festival R&B italiano – (previsto per il mese di giugno a Roma). Ainé, Folcast, Big Dave e Miriam Ayaba protagonisti di R&B Takeover Fest – Night. Saranno questi quattro incredibili artisti ad esibirsi in questa notte R&B, sabato 22 febbraio alle 21.00, sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (Teatro Studio Borgna), quattro voci straordinarie che aprono uno sguardo sul panorama di questo genere musicale, per una serata originale e elettrizzante dai sapori soul, funk, afromusic. Una notte di musica in movimento per questa prima tappa romana che segna la nascita di un format itinerante che vedrà numerosi artisti della nuova e vibrante scena R&B italiana esibirsi nei più importanti palcoscenici del nostro Paese.
Al secolo Arnaldo Santoro, classe 1991, Ainé è una delle eccellenze dell’R&B in Italia. Si forma alla Venice Voice Academy di Los Angeles e alla Berklee College Of Music di Boston, esperienze dalle quali ha maturato uno stile unico e inconfondibile. Non è un caso che sia stato scelto come opening act di artisti come Solange, Masego, Robert Glasper e Bilal. Con due album e tre EP all’attivo (Universal Music, Virgin Records, Totally Imported), Ainé ha costruito un percorso unico nel panorama italiano, che lo hanno portato a collaborare con artisti come Giorgia, Mecna, Willie Peyote, Ghemon, Gemello, Sergio Cammariere, Davide Shorty, Gegè Telesforo, Colapesce, Danti, Frenetik & Orange, Clementino, Tormento, Serena Brancale, Ensi, Sissi, Ethan.
Daniele Folcarelli, in arte Folcast, nasce a Roma nel 1992 in una famiglia di musicisti e divora, fin da bambino, qualsiasi tipo di musica. Inizia a suonare da autodidatta pianoforte, basso e batteria, per scegliere poi, come compagna di vita, la chitarra, che studia fino al conseguimento della laurea al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Parallelamente agli studi accademici, porta avanti il suo progetto artistico con l’intento di mescolare funk, R&B e soul con il rap che lo circonda e il cantautorato, che da sempre lo attrae. Folcast nel dicembre 2020 è uno dei 6 vincitori di Sanremo Giovani. Ottiene così l’accesso alla settantunesima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, dove conquista il podio classificandosi al terzo posto.
Dal Golfo di Napoli, Miriam Ayaba, un’artista il cui tratto distintivo è la mescolanza di culture che va a costituire il suo reale background avendo assorbito nella sua formazione sonorità multietniche e internazionali. Nel 2019 partecipa a “The Voice of Italy” classificandosi al terzo posto. In questa occasione presenta il suo inedito “Amazzonia”. Dopo questa esperienza il suo primo freestyle post-talent, “Credo in te”, e il suo primo singolo ufficiale, “Brilli”. Inoltre, il singolo “Toyboy” viene selezionato per l’omonima serie Netflix. Nel 2022 pubblica il suo primo concept album “Guardami”, prodotto da Cosmophonix e composto da 13 tracce poli-genere.
Big Dave nasce a Roma, crocevia del mondo, da genitori italiani ed afroamericani. Un mix di geni e di vibrazioni che lo portano con naturalezza a frequentare i suoni del soul e della black music, in ogni sua forma e che lo portano a viaggiare su varie rotte europee per scoprire e arricchire il suo bagaglio musicale. E nel triangolo -Londra, New York, Roma – prende forma una onda sonora di composizioni che vanno a formare il suo repertorio di sperimentazione e di R&B più classico, legato ai padri fondatori del genere. Con il suo nuovo progetto “Figlio della luna”, produzione di Giordano Dan per Antartis Records, entra con forza “in scena” con un sound R&B – AfroPop unico.
Per informazioni:
Roma, Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
(Teatro Studio Borgna )
Via Pietro De Coubertin,3°
Telefono: 06 802411
Biglietto di ingresso €. 15,00 (Disponibili su TicketOne)