Maria Letizia Gorga ha incantato il pubblico del Teatro di Villa Lazzaroni portando in scena Monna Lisa Unplugged, liberamente ispirato al libro “Così parlò la Gioconda” di Carla Cucchiarelli.
Un monologo scritto e diretto da Pino Amendola e interpretato con profondità da Maria Letizia Gorga, accompagnata in scena dalla musica originale e dagli arrangiamenti realizzati da Cinzia Pennesi con immagini video proiettate realizzate da Claudio Amendola e Sara Angelucci.
L’utilizzo del video art e la musica introducono e coinvolgono il pubblico nella narrazione che inizia con l’immagine proiettata della Gioconda e la voce di Maria Letizia Gorga. È come se la Monna Lisa uscisse dalla tela e inizia a raccontarsi come persona (Lisa Gherardini) e come ritratto, un’opera d’arte conosciuta e amata in tutto il mondo. Metà donna e metà quadro, un lavoro che Pino Amendola ha scritto e diretto e ambientato in un ambiente intimo, dominato dalla penombra con due grandi artiste in scena (Maria Letizia Gorga e Lisa Gherardini) che a tratti dialogano utilizzando la parola e la musica.
Un monologo che procede con un ritmo veloce e racconta le vicende private e i sentimenti di Monna Lisa (Lisa Gherardini) e la storia del quadro, ammirato, celebrato e invidiato in tutto il mondo, tale da subire oltraggi e deturpazioni.
Arricchisce il racconto le musiche dedicate alla Gioconda e le proiezioni di immagini che ritraggono Monna Lisa venerata e utilizzata nella pittura e nella pubblicità.
Assolutamente da vedere.
MARIA LETIZIA GORGA in MONNA LISA UNPLUGGED
scritto e diretto da Pino Ammendola
liberamente ispirato al libro “Così parlò la Gioconda” di Carla Cucchiarelli
musiche originali e arrangiamenti Cinzia Pennesi
video art Claudio Ammendola e Sara Angelucci
Per informazioni e prenotazioni per i prossimi spettacoli:
Teatro di Villa Lazzaroni:
Via Appia Nuova n. 522/ Via Fortifiocca n. 71 (parcheggio gratuito)
Dal mercoledì al venerdì: ore 15-19
Sabato: ore 17.30-19 (solo in caso di spettacolo)
Domenica: ore 15-19 (solo in caso di spettacolo)
Il botteghino rimane aperto fino all’inizio dello spettacolo
tel. 392.4406592 (solo durante gli orari di apertura del botteghino)