Rainbow Awards 2024: una serata per celebrare i diritti LGBTQIA+

La capitale si prepara a ospitare la terza edizione del Premio Internazionale “Roma per i Diritti LGBTQIA+”, un evento ormai simbolo di inclusività e impegno sociale. L’appuntamento è al Largo Venue Lunedì 20 gennaio 2025, dove la celebrazione della diversità si intreccerà con la valorizzazione delle personalità che nel 2024 si sono distinte nella promozione dei diritti della comunità LGBTQIA+.

Un Parterre d’Eccellenza

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco della politica, cultura e spettacolo, tra cui il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Elly Schlein, Nichi Vendola, le giornaliste Bianca Berlinguer e Serena Bortone, e artiste come Paola Iezzi e Ditonellapiaga. Tra i premiati, spiccano anche l’attore e attivista Paolo Camilli e l’atleta Valentina Petrillo, che hanno saputo incarnare i valori di inclusione e resilienza .

Una Direzione Artistica Unica

Quest’anno, la direzione artistica sarà curata da Vladimir Luxuria, che porterà sul palco la sua sensibilità e la sua esperienza. Luxuria, già premiata con il Rainbow Award nel 2022, ha sottolineato come l’evento rappresenti un’occasione preziosa per celebrare il coraggio e l’impegno di chi lavora ogni giorno per la comunità LGBTQIA+. Ad affiancarla nella co-direzione creativa ci saranno le Karma B, che con il loro stile brillante sapranno arricchire ulteriormente la serata .

Il Programma della Serata

La cerimonia avrà inizio alle 18:30 con il tradizionale Rainbow Carpet e un DJ set curato da MTV. Alle 20:30, si terrà la premiazione, con una diretta streaming nel giardino riscaldato del Largo Venue, mentre il gran finale sarà affidato all’After Show, aperto al pubblico e animato da Latte Fresco .

Un Evento Che Unisce

Organizzati da GAYCS, i Rainbow Awards non sono solo una celebrazione, ma anche un momento di riflessione e azione per promuovere una cultura di convivenza e rispetto. Come affermato dal presidente Adriano Bartolucci Proietti, “questo premio è una finestra aperta sul mondo come dovrebbe essere, un luogo dove le differenze sono ricchezza e ispirazione per le future generazioni” .

Con il patrocinio di Roma Capitale e il supporto di media partner come MTV e Comedy Central, i Rainbow Awards 2024 si confermano un appuntamento imperdibile per chiunque creda in un futuro più inclusivo e unito.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, segui i canali ufficiali su Instagram: @rainbowawardsofficial.

Previous Story

Conviviale natalizia dei Rotary Club Roma Quirinale e Roma Acquasanta: solidarietà e nuovi soci nella splendida cornice del Golf Acquasanta

Next Story

Giornalisti 2.0 lancia il Calendario 2025: Un tributo all’innovazione e all’impegno del giornalismo

Latest from CULTURA