Conviviale natalizia dei Rotary Club Roma Quirinale e Roma Acquasanta: solidarietà e nuovi soci nella splendida cornice del Golf Acquasanta

Presso l’incantevole e prestigioso Circolo del Golf Acquasanta, i Rotary Club Roma Quirinale e Roma Acquasanta hanno celebrato congiuntamente la tradizionale conviviale natalizia.

Una serata che ha saputo coniugare raffinatezza e spirito di servizio, ponendo al centro i valori cardine dell’etica rotariana. Particolare risalto è stato dato ai progetti umanitari che contraddistinguono l’impegno del Rotary sul territorio e oltre. Tra questi, il progetto “Golf4Autism”, promosso dal Rotary Club Roma Acquasanta, è stato il fulcro di un momento di riflessione sull’inclusione e il sostegno ai giovani con disturbi dello spettro autistico. Questo straordinario programma utilizza il golf, disciplina che, grazie alla ripetitività dei gesti e alla calma che l’ambiente naturale infonde, si è dimostrata di grande efficacia nel favorire miglioramenti nelle capacità relazionali e motorie dei partecipanti.

Nel corso della serata, il Presidente del Rotary Club Roma Quirinale, Mario Arcidiacono, ha ricordato l’impegno del Rotary International in una pluralità di ambiti umanitari. Ha citato, tra le altre, le iniziative a favore della promozione della pace, della lotta contro le malattie, del miglioramento dell’accesso all’istruzione e della salvaguardia ambientale, tutte pietre miliari del contributo rotariano a livello globale.

Un momento di grande rilievo è stato l’ingresso ufficiale di tre nuovi soci, accolti calorosamente dalla comunità rotariana. Si tratta di Andrea Stefano Marini Balestra, avvocato giudice onorario emerito, Nicoletta Tiburzi, funzionaria ministeriale, e Daniela Caprino, comunicazione istituzionale per ufficio di presidenza del Senato. Questi nuovi membri, con i loro profili professionali di spicco, arricchiranno ulteriormente la vita del Club, contribuendo con il loro entusiasmo e il loro impegno alle molteplici iniziative associative.

La serata si è conclusa con una tradizionale riffa natalizia, il cui intero ricavato sarà destinato a sostenere i progetti di servizio del Rotary Club Roma Quirinale e la Rotary Foundation. Questo gesto di generosità collettiva ha testimoniato ancora una volta l’attenzione del Rotary verso le esigenze delle comunità locali e internazionali, rafforzando il valore della solidarietà come elemento imprescindibile dell’agire rotariano.

L’atmosfera di convivialità e la profonda condivisione di ideali hanno reso questa conviviale natalizia un’occasione di alto spessore umano e culturale, capace di unire i soci attorno a obiettivi comuni di servizio e altruismo.

La bellezza della location, il Circolo del Golf Acquasanta, ha fatto da perfetta cornice a un evento che non solo ha celebrato il Natale, ma ha anche ribadito il ruolo centrale del Rotary come motore di cambiamento sociale e promotore di iniziative concrete per il miglioramento della qualità della vita. Serate come questa rappresentano non solo un momento di festa e aggregazione, ma un’occasione per riaffermare i valori di amicizia, impegno e dedizione che sono il fondamento dell’identità rotariana. Il Rotary Club Roma Quirinale e il Rotary Club Roma Acquasanta, insieme, hanno dimostrato ancora una volta come l’unione delle forze possa moltiplicare i risultati e alimentare la speranza per un futuro migliore.

Previous Story

Vinicio Capossela porta il suo “Sciustenfeste” a Roma e regala ai presenti un’esperienza indimenticabile

Next Story

Rainbow Awards 2024: una serata per celebrare i diritti LGBTQIA+

Latest from European Affairs