Me ne andavo da quel…2024”: Garbatella celebra Remo Remotti con Piotta e tanti ospiti

/

Il quartiere Garbatella si prepara a rendere omaggio a Remo Remotti, artista poliedrico e voce autentica della romanità, con un evento gratuito dal titolo “Me ne andavo da quel…2024”, che si terrà nel pomeriggio di domenica 29 dicembre in Piazza Damiano Sauli. Una celebrazione che attraversa le tante forme d’arte che hanno caratterizzato la vita di Remotti: musica, pittura, cinema e poesia.

Un programma ricco di arte e cultura

L’evento prenderà il via alle 15:00 con una mostra dedicata ai disegni di Remotti presso Millepiani Coworking. Alle 15:30, il pubblico potrà assistere alla presentazione del libro “Diario segreto di un sopravvissuto”, una biografia dell’artista. Alla discussione parteciperanno personalità come l’attrice Michela Andreozzi, l’attore Stefano Fresi e la musicista Cristiana Polegri, per un talk che ripercorrerà le tappe della vita e della carriera di Remotti.

Alle 16:15, la musica farà da protagonista con il concerto dei rapper Chino e Alessandro Proietti, giovani talenti cresciuti proprio nel quartiere Garbatella.

Il live di Piotta: tra memoria e musica

Il clou dell’evento sarà il live di Piotta, che attraverserà i suoi oltre 25 anni di carriera, esplorando suoni e tematiche che vanno dal rap degli esordi fino al suo decimo album, Na notte infame. Il disco, ispirato alla scomparsa del fratello maggiore Fabio, è un viaggio personale e generazionale che racconta l’Italia dagli anni di piombo agli albori dell’Hip-Hop.

Un momento speciale del concerto sarà dedicato alla nuova versione di “Me ne andavo da quella Roma… (Mamma Roma Addio reloaded)”, una rivisitazione della celebre poesia di Remo Remotti, arricchita dalla partecipazione di artisti del calibro di Carlo Verdone, Carl Brave, Alessandro Mannarino, Valerio Mastandrea, Daniele Silvestri, Emanuela Fanelli e molti altri.

Piotta sarà affiancato da una band d’eccezione, composta dal compositore Francesco Santalucia (piano, basso, percussioni), il polistrumentista Augusto AKU Pallocca (sax, synth, rap), il chitarrista Francesco Fioravanti e il batterista Claudio Cicchetti, con visual e sound design curati da Cristiano Boffi.

Ospiti speciali e impegno sociale

La giornata sarà arricchita dagli interventi di Daniele Coccia (Il Muro del Canto), Ginko (Villa Ada Posse), Militant A (Assalti Frontali), e dalla campionessa di slam poetry Cecilia Lavatore, che declamerà poesie di Remo Remotti e Fabio Zanello.

Sarà inoltre presente uno stand di Save the Children, ONG con cui Remotti e la sua famiglia hanno spesso collaborato, rafforzando il legame tra arte e impegno sociale.

Un appuntamento imperdibile per celebrare una figura iconica come Remotti e per immergersi nell’arte e nella cultura del quartiere Garbatella.

Previous Story

Istat e Unar: 8 persone trans su 10 subiscono microaggressioni sul lavoro

Next Story

Ballando con le stelle: la finalissima domani su Rai 1

Latest from CULTURA