The Winstons, la musica torna al passato - Roma

The Winstons, la musica torna al passato

/

Per assistere a un concerto come fossimo nel passato, diciamo fine anni ’60 e pieni anni ’70 basta scegliere un gruppo che al di là di essere bravissimi musicisti è certamente un gruppo di amici, quasi fratelli.

The Winstons infatti hanno addirittura scelto tre nomi decisamente come fossero una famiglia; Enro WinstonRob Winston e Linnon Winston, praticamente Enrico Gabrielli, Roberto Dell’Era e Lino Gitto e rappresentano un modo di concepire la musica che è difficile trovare nel mondo di oggi e soprattuto in Italia; virtuosismi e capacità destinate però al suonare per piacere, e suonare come se davvero volessero proiettarsi indietro nel tempo, un misto di psichedelica e progressive, quasi fossimo a cena tra i Pink Floyd e i Beatles, sicuramente in Gran Bretagna, ma tutto realizzato nel nostro paese, addirittura dischi registrati tra studi che hanno visto suonare il pianoforte di Gino Paoli oppure i ricordi di Toto Cutugno, per non parlare poi di Morricone.

Ieri sera in concerto per il loro tour a Largo, per una volta un posto che solitamente vede terminare le sue serate con dj set danzanti ma che invece stavolta si è concesso il lusso di affidare il palco a tre maestri di musica con tre album alle spalle (come gruppo, perchè altrimenti presi singolarmente non finiremmo di raccontare delle svariate collaborazioni).

In apertura Black Snake Moan.

Previous Story

Nasce il GAMM: il primo Museo dei Videogiochi in Italia, un’esperienza immersiva nella cultura digitale

Next Story

EVOOTRENDS: l’eccellenza dell’olio extravergine d’oliva protagonista a Roma

Latest from European Affairs