A Teatrosophia in scena : “100 Lire”

///

DARKSIDE E.T.S.

presenta:

100 LIRE

Drammaturgia: Lorenzo Martinelli e Matteo Fasanella

Regia: MATTEO FASANELLA

con:

LORENZO MARTINELLI

MATTEO FASANELLA

Voci Off:

FABRIZIO PUCCI

CHEL KUMBALA

Allestimento Scenico: Maurizio Marchini

Costumi: DarkSide E.T.S.

Ufficio Stampa: Andrea Cavazzini

Aiuto Regia: Lorenzo Martinelli

Assistente alla Regia: Sabrina Sacchelli

Foto Grafica e SMM: Agnese Carinci

DAL 10 AL 13 OTTOBRE 2024

Torna a Teatrosophia dopo il grande successo della passata stagione la DarkSide E.T.S. Company che l’anno scorso ha riscosso un enorme successo con il suoDarkmoon” ispirato a Giacomo Leopardi. La nuova pièce, totalmente inedita, ci condurrà nei meandri all’incomunicabilità e ai contrasti che ne derivano soprattutto se questi coinvolgono due fratelli!

Tutto ciò che non sappiamo dire ha il potere di cambiare il nostro destino?

Due fratelli, profondamente diversi tra loro, si ritrovano in uno dei momenti più tragici della vita di un uomo. In un clima a tratti dissacrante, tra scontri e momenti di tenera ilarità, entrambi riusciranno a rivelarsi e portare a galla le verità nascoste sotto l’incomunicabilità di tutta una vita.

Cento Lire, dunque, si prefigge lo scopo di indagare le conseguenze di una condizione profondamente radicata nell’oggi: l’incapacità degli esseri umani di comunicare.

La famiglia, si sa, è il luogo in cui queste dinamiche si delineano con più evidenza. Ed è per questo che il lavoro sceglie di sondare è il rapporto tra fratelli, luogo emotivo in cui coesistono vicinanza e distanza, identità e alterità.                        

Come rami di un albero, due fratelli condividono le radici, ma esplorano cieli diversi. Il lutto, esperienza anch’essa doppia, intima e sociale insieme, costringe i due personaggi nella scomodità dell’incontro, apre una possibilità di dialogo, anche se ognuno rischia di rimanere l’unico proprio interlocutore..

Info & Prenotazioni:

100 LIRE

Di e con Lorenzo Martinelli e Matteo Fasanella

Orari:

Giovedì e venerdì h 21:00/sabato e domenica h 18:00

Biglietti:

Intero: Euro 14,00+5,00 per tessera associativa/ Ridotto: Euro 11,00+5,00 per tessera associativa

Prenotazioni:

https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=61&catid=9

N.B: Per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia per la sottoscrizione della tessera associativa che sarà valida per tutta la stagione 2024/2025.

Teatrosophia

via della Vetrina 7 – 00186 Roma

Tel: 06 68801089 /353.39.25.682 – info@teatrosophia.com

Radio Danza è media partner di Teatrosophia

Ufficio stampa

Andrea Cavazzini

press@quartapareteroma.it

cell. 3294131346

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Le Nozze Chimiche in concerto a Largo Venue

Next Story

Vaticano: restaurato il Baldacchino, via i teli il 27 ottobre

Latest from COMUNICATI STAMPA