Pope Francis during the General Weekly Audience, 25 September 2024 at the Paul VI Audience Hall, Vatican City, Vatican.

L’appello del Papa sulla situazione in Libano

///

Questa mattina al termine  dell’Udienza Generale, Papa Francesco ha pronunciato un appello per la situazione in Libano:

“Sono addolorato dalle notizie che giungono dal Libano, dove negli ultimi giorni intensi bombardamenti hanno provocato molte vittime e distruzioni. Auspico che la comunità internazionale faccia ogni sforzo per fermare questa terribile escalation. È inaccettabile! Esprimo la mia vicinanza al popolo libanese, che già troppo ha sofferto nel recente passato. E preghiamo per tutti i popoli che soffrono a causa della guerra: non dimentichiamo la martoriata Ucraina, il Myanmar, la Palestina, Israele, il Sudan, tutti popoli martoriati. Preghiamo per la pace.”

Di seguito una sintesi delle dichiarazioni di Papa Francesco in versione integrale al seguente link.

Subito dopo il suo battesimo nel Giordano, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo. Non fu una mossa di Satana, ma un invito di Dio. Gesù, obbedendo allo Spirito Santo, uscì vittorioso da quella prova, tornando in Galilea “con la potenza dello Spirito Santo”.

Nel deserto, Gesù ha sconfitto Satana e ora può liberare noi da lui. Come gli Evangelisti ci mostrano, Gesù ha liberato molti dagli spiriti maligni. Egli stesso ha affermato: “Se io scaccio i demoni per virtù dello Spirito di Dio, è giunto fra voi il regno di Dio”.

Oggi, c’è una strana tendenza a negare l’esistenza del demonio. Alcuni lo considerano solo un simbolo, una metafora. Ma come disse Baudelaire, “la più grande astuzia del diavolo è far credere che non esiste”.

Nonostante ciò, il nostro mondo è pieno di occultismo, superstizioni e persino sette sataniche. Il diavolo, scacciato dalla porta, è rientrato dalla finestra. La superstizione è un dialogo inconscio con il male.

La prova più evidente dell’esistenza di Satana non si trova nei peccatori o negli ossessi, ma nei santi. I santi hanno combattuto una dura battaglia contro il male e non erano illusi.

Per vincere questa battaglia, dobbiamo seguire l’esempio di Gesù: usando la Parola di Dio. Non dobbiamo dialogare con il diavolo, ma respingerlo con la preghiera. San Pietro ci esorta alla vigilanza: “Siate sobri, vegliate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare”.

Gesù ha sconfitto il diavolo sulla croce e ci ha donato lo Spirito Santo. Anche se il demonio può tentare di scoraggiarci, la nostra fede in Cristo ci dà la forza di resistere.

Chiediamo allo Spirito Santo di allontanare da noi il nemico e di donarci la pace.

State attenti: il diavolo è furbo, ma con la grazia di Dio, noi siamo più forti di lui.

Grazie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

ROMA BURLESQUE FESTIVAL : dal 10 al 13 ottobre 2024 all’Ellington Club

Next Story

Bruno Ceccobelli impreziosisce la scena artistica tudertina

Latest from CRONACA