DOGO IS BACK – Club Dogo live a Rock in Roma

///

Roma, 19 luglio 2024

Fondati da Gué, Jake la Furia e il produttore Don Joe nel 2002, dalle ceneri del gruppo Sacre Scuole, i Club Dogo hanno scritto una delle pagine più importanti della storia dell’hip hop italiano e sono stati i primi ad abbattere le barriere e allargare gli orizzonti anche a un pubblico non prettamente appassionato del genere. Insieme hanno pubblicato otto album, dal primo “Mi fist”, ormai culto nel panorama rap, fino al recente “Club Dogo”, uscito a gennaio e che ha segnato il ritorno del trio sulla scena.

E dopo nove anni dall’ultima apparizione nella capitale, sono tornati sui palchi di Roma ieri sera a Rock in Roma, più in forma che mai, davanti a un pubblico appassionato e visibilmente emozionato da questa esibizione. Appena si sono accese le luci, sono partite le basi e hanno attaccato C’era una volta in Italia, non ci sono stati dubbi che siano ancora i king del rap.

Un’ora e mezza circa di spettacolo a ritmo serratissimo, interrotto da una sola breve pausa, che ha ripercorso la carriera dei Club Dogo dagli esordi a oggi, con una scaletta costruita ottimamente  e che ha presentato i brani più recenti e celebrato i loro più grandi successi, incluse la hit P.E.S. e la finale All’ultimo respiro. I pezzi più crudi si sono alternati alle ballad come Lisa e a quelli più ballabili come King of the Jungle.

Guè e Jake tengono il palco sulle basi di Don Joe, con energia e passione e con la consapevolezza di chi ha una lunga esperienza alle spalle. L’arena è gremita di fan della prima ora ma anche di moltissimi giovani arrivati al rap più recentemente e che hanno conosciuto i Club Dogo grazie alle carriere soliste dei singoli membri e dall’influenza che il trio ha avuto sulle nuove generazioni di artisti della scena.

Qualche video ad accompagnare le canzoni, luci rosse, fumi e qualche effetto, un suono pulito e potente, questi gli ingredienti che hanno composto  questa serata. Un concerto che ha dimostrato quanto il “cane a tre teste” non abbia soltanto scritto le pagine della storia dell’hip hop italiano, ma che sia ancora in grado di fare un’esibizione tra le più potenti viste ultimamente e di avere ancora tanto da dare alla musica contemporanea.

E allora infrangiamo la prima regola, perché del Club ci sarà ancora tanto da parlare.

 

La galleria immagini

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Arrestato il mago delle chiavi georgiano, riforniva i topi d’appartamento romani

Next Story

Tre Allegri Ragazzi Morti in tour con “Garage Pordenone”

Latest from CULTURA