People taking part at Roma Pride Parade 2024, Rome, Italy

Roma Pride 2024: un milione di persone per 30 anni di orgoglio!

//

Un fiume di colori ha invaso le strade di Roma sabato 15 giugno per il Roma Pride 2024, una marea arcobaleno che ha celebrato il trentennale della manifestazione con un’energia travolgente. Un milione di persone, secondo le stime, ha partecipato al corteo che, con il claim “30 anni di orgoglio”, ha attraversato la città per rivendicare i diritti LGBTQIA+ e dare voce a una comunità che non si arrende.

Sul carro del Coordinamento Roma Pride, vera anima della manifestazione, spiccava la presenza della madrina Annalisa, accompagnata dalle Karma B, Mario Colamarino (presidente del Circolo Mario Mieli), Elly Schlein e Alessandro Zan. Un messaggio forte e chiaro di unità e inclusione, che ha risuonato lungo tutto il percorso.

Famiglie arcobaleno con bambini, giovani e meno giovani, persone di ogni provenienza e orientamento sessuale hanno sfilato insieme, uniti nel nome dell’amore e della libertà. Tra cori, balli e tanta allegria, la parata ha attraversato la città, regalando un’immagine di Roma vivace, accogliente e inclusiva.

La festa è culminata alla Pride Croisette alle Terme di Caracalla, dove Annalisa, insieme alle migliaia di persone accorse, ha cantato un brano che ha scatenato tutti i presenti. Un momento di grande condivisione e unità, reso ancora più speciale dalla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che ha portato il suo saluto e il suo sostegno alla comunità LGBTQIA+.

Il Roma Pride 2024 si è confermato un evento di grande portata, non solo per la Capitale ma per l’intero Paese. Un segnale forte e chiaro che la battaglia per i diritti LGBTQIA+ è ancora in corso, ma che l’amore e la determinazione possono vincere ogni ostacolo.

Trent’anni di orgoglio, un milione di voci: il Roma Pride 2024 ha scritto una pagina indelebile nella storia della Capitale e nella lotta per i diritti di tutti.

La fotogallery di Roberto Bettacchi:

 

La fotogallery di Emanuela Vertolli:

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Bit Time Rush in concerto a Roma

Next Story

Official Party Rock Me Pride

Latest from CULTURA