Mirkoeilcane torna nei club per presentare “La musica contemporanea mi butta giù”

//

Cantautore ironico e mai scontato, Mirkoeilcane, a cinque anni dal suo ultimo lavoro, torna infine con un nuovo album: “La musica contemporanea mi butta giù”.

Il disco, pubblicato a Novembre, è stato già presentato al pubblico a Dicembre, in conversazione con Ernesto Assante, alla Nuvola di Fuksas, durante la manifestazione “Più Libri Più Liberi”. Solo di recente, tuttavia, sono iniziate le prime date live in concerto nei Club.

L’ex-cinema Alcazar a Roma, da qualche anno ormai riconvertito in locale di tendenza trasteverino, offre la cornice perfetta per il ritorno live dell’artista capitolino.

Torna nella sua città natale Mirkoeilcane, e lo fa accompagnato da Francesco Luzzio al basso, Domenico Satomi alle tastiere e Alessandro Luccioli alla batteria.

Mirkoeilcane, al secolo Mirko Mancini, si presenta sul palco vestito di un sorriso smagliante. La sala dell’Alcazar è piena, le luci calde soffuse ed i riflessi proiettati dalla discoball appesa al soffitto creano un’atmosfera calda ed accogliente, mentre il palco quasi ad altezza pubblico favorisce un dialogo quasi familiare con i presenti.

Il pubblico accorso per l’evento sa di aver di fonte un cantautore che ha scelto di sfuggire alle maglie del mainstream, per raccontare la quotidianità a modo suo, presentando vicende semplici ma mai scontate e finendo col condire il tutto con una buona dose di umorismo.

I testi delle canzoni di Mirkoeilcane sono diretti, efficaci, poetici e sinceri. Affascinano per il loro potere di arrivare dritti al cuore, e permangono lì, per suscitare emozioni, riflessioni, pensieri, lasciando un qualcosa di  durevole che va ben oltre l’intrattenimento effimero così in voga nella musica leggera contemporanea.

La serata procede veloce. I presenti in sala cantano, sorridono, partecipano dell’evento con la stessa gioia di chi ha finalmente potuto riabbracciare un vecchio amico. Il nuovo album è una raccolta di dodici brani pazzeschi, e vedere di nuovo Mirkoeilcane sul palco è garanzia di una serata all’insegna di un cantautorato di alto livello. Ora non resta che sperare che, dopo questo inizio dirompente, il tour continui ancora a lungo con tante, tantissime altre date live.

La scaletta della serata:

  • Non mi ricordo
  • Venissero
  • So cantautore
  • Circa una storia
  • Beatrice
  • Serie B
  • Gusti
  • Giovanni
  • Gesù
  • Il nipote
  • Stiamo tutti bene
  • Per fortuna
  • Da qui
  • Qui
  • In equilibrio
  • Se ne riparla
  • Profili
  • Povera me
  • Caro amico

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Un San Valentino unico con Vinicio Capossela alla Casa del Jazz

Next Story

LA ROSA NON CI AMA – Teatro “Lo spazio”

Latest from CULTURA