Auditorium Parco della Musica – God’s Spell: Earl Bynum The Mount Unity Choir

//

Auditorium Parco della Musica – God’s Spell: Earl Bynum The Mount Unity Choir

Earl Bynum realizza in Sala Sinopoli il suo proponimento: “I want to push others to live their dreams.”

Roma 27 Dicembre 2023

Articolo e Foto di Grazia Menna

Questo è il primo dei due attesi concerti che Earl Bynum e The Mount Unity Chior tiene in Sala Sinopoli, nell’ambito del “Roma Gospel Festival“; il pubblico presente nella gremitissima sala, conosce già sia Earl Bynum sia il coro, tant’è che fremente con ripetuti applausi prima dell’orario di inizio, chiama sul palco la formazione ed il suo leader.

Earl Bynum si presenta all’appuntamento in Sala Sinopoli con una formazione composta di 5 elementi,  selezionati dalla corale The Mount Unity Choir, che è parte integrante della Mount Lebanon Baptist Church, corale con oltre cento elementi con sede nel Norfolk chiamata “The Mount”. sul palco:

Earl Matthew Bynum Jr. (direzione, voce tenore solista), Tiffany Elliott e Alianna Smith  (voci soprano), Cynthia Beckwith e Aisha Renee McCollum (voci contralto), Stephon Rodgers  (voce tenore), Cedric Rouson (tastiere), Charity Zion Salom (basso),  Simon Richardson (batteria).

Earl Bynum grazie alle sue capacità di compositore, alla sua creatività nell’arrangiamento vocale ed abilità artistica nella musica gospel, è diventato velocemente uno dei leader più riconosciuti nella musica; la sua bravura negli anni è stata riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Figura chiave nella panorama musicale della Virginia, suo stato d’origine, ha diretto il Virginia Mass Choir, è stato primo vicepresidente della Virginia Gospel Radio Announcers Guild.

Bynum è anche conosciuto come “Mr. Internazionale”, per le sue numerose  tournée che lo hanno visto protagonista in Danimarca, Italia, Spagna, Svizzera e Giappone.

Il suo duro lavoro e la sua integrità nella musica nel corso degli anni gli hanno fruttato un impressionante elenco di premi e riconoscimenti. .

Tra i tanti  premi ricevuti dal Mount Unity Choir , si cita: l’importante riconoscimento come Miglior Coro Church ai “Neighbourhood Awards” nel 2013 ed a gennaio 2014 ha vinto gli “Stellar Awards” come Miglior Coro Gospel Contemporaneo. Nel 2010, Bynum e il suo progetto OPEN MY HEART sono stati nominati per due Stellar Gospel Music Awards come cantante maschile contemporaneo dell’anno e Coro contemporaneo dell’anno

Tra i brani ascoltati dal pubblico che ha gremito la Sala Sinopoli,  eseguita dalla voce solista di Bynum: “Bless The Name Of The Lord” , che negli anni è diventato un successo radiofonico e dal 2013  cori e gruppi di culto in tutto il paese hanno reso il loro “Inno di culto dell’anno”.

Nell”esecuzione dei brani proposti, si percepisce un’autentica testimonianza di condivisione, di preghiera partecipata,  quelli che possono essere considerati i canoni di esecuzione del Gospel originario; troviamo un mix perfetto di arrangiamenti gospel tradizionali, contemporanei, vicini al jazz, dosati ed espressi con cura, maestria ed energia. I brani scelti hanno deliziato i più, coloro che ben a fondo conoscono il lavoro di Bynum, ma non tutti gli spettatori presenti; Bynum ha comunque deliziato , alla fine del concerto, tutto il pubblico  con la sua personale esecuzione di “We are the World”  cantata assieme agli spettatori e con gli immancabili cellulari a far da lucciole in sala; come brano di chiusura e come gli spettatori si aspettavano da un coro Gospel, l’immancabile “O Happy Day”.

Per chi volesse approfondire: www.themountunitychoir.com

Si ringrazia l’Ufficio Stampa della   GDG Press , nella persone di Alessandro Gambino e Ilenia Visalli che hanno reso possibile il racconto fotografico.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Festa grande per Giancane al Monk

Next Story

MANNARINO – CORDE A TEATRO TOUR all’Auditorium Parco della Musica

Latest from CULTURA