“I Viaggi dell’Arte” XV Edizione – Michele!  Placido ma solo di nome

///

“I Viaggi dell’Arte” XV Edizione – Michele!  Placido ma solo di nome

Proprio una “Serata d’onore”  !!!

Roma, 03 agosto 2023

Articolo e Foto di Grazia Menna

Il Parco Tevere Magliana ospita la Rassegna “I Viaggi dell’Arte“, giunta alla sua XV Edizione e l’indomito Michele Placido, mattatore nella serata inaugurale, regala al pubblico numeroso e calorosamente partecipativo, la sua “Serata d’Onore” che è un omaggio alla canzone napoletana e anche alle più belle poesie d’amore.

“Serata d’onore” è un recital, ideato ed interpretato dallo stesso Michele Placido, che diventa racconto, che diventa dialogo tra il Maestro e gli spettatori. Placido ha dato la sua voce e la sua interpretazione al V canto dell’Inferno della Divina Commedia (Paolo e Francesca), alle poesie di Neruda (“Ho dormito con te tutta la notte” con l’esecuzione delle musiche di Bacalov scritte per Il Postino come omaggio a Massimo Troisi),  a Leopardi (L’infinito), Montale, D’Annunzio, Trilussa (L’uccelletto), Guido Gozzano(Le Golose), Pirandello (L’uomo dal fiore in bocca); non potevano mancare poeti e scrittori napoletani come, solo per citarne alcuni, Salvatore Di Giacomo e nella lettura di un passaggio di “Napoli Milionara” l’omaggio ad Eduardo.  Ad accompagnarlo in questo viaggio due artisti , anzi due amici, che Placido conosce da tantissimo tempo e con i quali collabora da più di dieci anni: Gianluigi Esposito, voce e il maestro Antonio Saturno, chitarra e voce.

Uno spettacolo pieno di atmosfera, dove gli spettatori si sono fatti co-interpreti delle musiche eseguite e cantate da Gianluigi Esposto e Antonio Saturno, facendosi travolgere dalla musicalità e dai ritmi napoletani, sulle note della “Tammuriata Nera”, oppure di “Carmela”, “Na tazzulella ‘e cafè”, e tantissimi altri brani storici che hanno fatto la storia della musica italiana.

Durante la serata sul palco sono salite Ottavia Orticello, attrice e componente della direzione artistica, che ha letto “Il pianto della scavatrice” di Pier Paolo Pasolini , tratto da “Le ceneri  di Gramsci”  ed Anna Gargano che ha reso omaggio ad Alda Merini con l’interpretazione di “Lettere”. 

Ad aprire la serata inaugurale Gino Auriuso direttore artistico della rassegna che ha inviato sul palco Alberto Belloni, assessore alle politiche culturali dell’XI Municipio, vero padrone di casa.

Gino Aurioso oltre ad essere il direttore artistico della rassegna è anche Direttore Artistico dell’Associazione Culturale “ARTENOVA” ed il 7 agosto con “ROMA NAPOLI – ANDATA E RITORNO “ lo vedremo protagonista sul palco con uno spettacolo teatrale e musicale, con Antonello Fassari, e Sandro Scapicchio.

Qui il link per una più approfondito elenco dell’offerta culturale che “I Viaggi dell’Arte XVEdizione” offre ai cittadini romani.

Si ringrazia l’Ufficio Stampa nella persona di Andrea Cavazzini

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

La Porta Santa si apre al mondo: 729esima Perdonanza Celestiniana 23-30 agosto

Next Story

Benjamin Clementine: intrappolati nelle emozioni

Latest from CULTURA