Summer Fest 2023 – Tash la “busker” diventata “star”
Tash Sultana trascina il pubblico della Cavea nel suo ritmo di vita.
Roma, 26 luglio 2023
Testo e Foto di Grazia Menna
Il foltissimo pubblico accorso alla Cavea dell’Auditotrium Parco della Musica Ennio Morricone in Roma, balla sulle note di Tash Sultana e si lascia trasportare dalla forza, dalla vitalità della giovane artista australiana che mostra tutte le sue doti di musicista polistrumentista, esibendosi nella sua “loop station” al centro del palco, dove in due metri quadri o poco più, raccoglie tutto il suo mondo musicale. Tastiere, batteria, chitarre, flauto, tromba e lo strumento più importante : la sua voce.
L’anima da “busker” di Tash Sultana è ancora vivo e lo si capisce subito quando Tash chiama tutto il pubblico, diligentemente seduto nei propri posti, ad affollare il sottopalco. La vicinanza del pubblico, la sua tangibile partecipazione la riporta alle esibizioni in strada, da vera “busker”.
La notevole estensione vocale che sfrutta tutte le sue 5 ottave, le consente di far intrecciare i toni acuti della sua vocalità sugli accordi della chitarra o sulle note di un pianoforte elettrico, sulla sua musica che riuslta essere un mix di rock, di reggae e di folk.
La carriera artistica di Tash Sultana (Natasha “Tash” Sultana) , che oltre ad essere una valente musicista, è anche una producer ed una songwriter, inizia prestissimo all’età di 3 anni circa. Subito le appare evidente che il mondo omologato della musica non le si addice e sperimenta diverse forme di show; trova suo compimento quando sulle strade di Melbourne, produce e realizza i suoi shows di natura busker.
Sulla famosa “Bourke Street”, come le migliori favole musicali, suonando in strada il suo talento emerge.
Rompe gli indugi e si presenta al pubblico di internet registrando “Jungle” dalla sua camera da letto; siamo nel 2016 ed il fenomeno Tash Sultana esplode definitivamente.
Il debutto con “Flow State” è arrivato nel 2018 , vincitore di un ARIA Award come miglior album di esordio, le ha consentito di vincere dischi di platino e oro con i singoli “Mystik” e “Murder to the Mind“.
L’ascesa è stata costante tale che in soli 5 minuti raggiunge il Sold Out per il suo iconico concerto nel “Red Rocks Amphitheatre”. Numeri da capogiro se si pensa che da sola segue tutte le fasi promozione, vendita biglietti, organizzazione e, ovviamente, il concerto.
Negli anni ha collezionato importanti apparizioni internazionali in festival come Coachella, Lollapalooza, Bonnaroo, Austin City Limits e Montreal Jazz Festival.
Con “Terra Firma” il suo secondo Album, raggiunge le vette nella classifica ARIA , posizionandosi al numero 1 “Flow State”. Sempre nel solco della sperimentazione e dell’uso di spazi diversi, nel 2022 produce un album speciale “MTV Unplugged”, registrato nella suggestiva Chapel off Chapel; l’album che è stato condiviso in 160 paesi diversi e che risulta essere la performance di maggior successo per un artista Australiano, vuole proporsi come uno sguardo intimo dell’evoluzione dell’artista nel suo elemento naturale, il palco.
Questa all’Auditorium, se non ci sono variazioni nella programmazione del suo tour, è stata l’ultima data per ascoltarla in Italia; da oggi in avanti sarà possibile ascoltarla solo all’estero dove ripartirà dalla California per un lungo giro concertisitico.
La scaletta dei brani eseguiti da Tash Sultana
- Mystic
- Ciggie
- Pretty
- Crop circles
- Greed
- Reggae Jam
- New York
- Willow
- Coma
- Notion
- Jungle