Con l’adattamento e la regia di Tiziana Biscontini è andato in scena in questi giorni al Teatro Tor Bella Monaca lo spettacolo ‘La chiave’, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore giapponese Jun’ichiro Tanizaki, romanzo diventato popolare anche grazie a Tinto Brass che lo portò sul grande schermo nel lontano 1983.
Le interpretazioni di Rosmunda D’Amico e Fausto Cassi hanno dato vita sul palcoscenico ai coniugi Alberto e Iris.
Lui un signore maturo, feticista, ansioso di esplorare nuovi orizzonti sessuali con la giovane moglie.
Desideri carnali che Alberto è incapace di confessare alla moglie e che descrive e raccoglie nel suo diario nascosto in un cassetto chiuso a chiave.
Lei donna passionale che non riesce a soddisfare le proprie pulsioni con il marito che non ha mai amato.
I due annotano i loro desideri nascosti su un diario. La donna trovando la chiave del cassetto di Alberto leggerà il suo diario scoprendo quelle verità.
Ambientata nell’era fascista, ‘La chiave’ è una storia di sesso torbida e dai risvolti tragici, concludendosi con la morte di Alberto, ma allo stesso tempo piena di ironia.
La galleria delle immagini
Latest from CULTURA
Il Teatro Torpignattara apre le sue porte sabato 5 aprile a un pomeriggio all’insegna della cultura
Il cantautore romano Fabrizio Moro ha dato il via ai festeggiamenti per i suoi 25 anni
Questa sera, il Largo Venue di Roma è stato teatro di una serata indimenticabile, in cui
Sarah Jane Morris ha portato a Roma il suo tour “The Sisterhood“, un omaggio emozionante alle
LE FAVOLETTE DI WITTGENSTEIN di e con: Giuseppe Manfridi Regia: Claudio Boccaccini Installazioni sceniche: Antonella