I Like Teatro incontra una delle protagoniste della piece teatrale SOLE DONNE, Annachiara Mantovani intervistata da Alessandro Conte Dopo gli applausi della scorsa stagione torna sul palco il testo di Fabrizio Ansaldo. Dal 15 al 17 novembre al Teatro Duse di Roma è in scena SOLEDONNE sei atti unici diretti dallo stesso autore, che vedono protagoniste Annachiara Mantovani, Alessia Fabiani, Diana Forlani e Cristina Frioni. Amanda, Il cerbiatto o la vendetta del Demone, Ricordati, La voliera, Il biglietto e Mascia Reese – la signora degli scarafaggi: questi i titoli dei sei racconti che verranno messi in scena. Sei atti unici che sviscerano l’animo delle donne, sei vite diverse ma accomunate dal loro “essere sole”. Personaggi al femminile raccontate con eleganza da un uomo. “Ho voluto raccontare le donne non come le vedo ma come le sento”, afferma Ansaldo e quello che emerge sono donne forti, a tratti fragili, mai vittime. Personaggi che portano dentro un senso di colpa, voglia di vendetta, potere o storie di tradimento. A differenza di quello che spesso capita di vedere, in una società che ha l’obbligo di difendere le donne sempre più spesso vittime di maltrattamenti, le donne di Ansaldo sono carnefici di uomini, mai vittime se non delle loro follie.
Latest from CULTURA
Torna in onda su Rai Storia Il Rifugio delle Anime – Storia di Natuzza Evolo, il
Il Teatro Torpignattara apre le sue porte sabato 5 aprile a un pomeriggio all’insegna della cultura
Il cantautore romano Fabrizio Moro ha dato il via ai festeggiamenti per i suoi 25 anni
Questa sera, il Largo Venue di Roma è stato teatro di una serata indimenticabile, in cui
Sarah Jane Morris ha portato a Roma il suo tour “The Sisterhood“, un omaggio emozionante alle