Eventi: Roma Videoclip, Musica e Cinema un binomio perfetto.

Si è conclusa nella splendida cornice della Sala Fellini di Cinecittà l’ultima edizione dell’evento Roma Videoclip, ideato, prodotto ed organizzato da Francesca Piggianelli, che ormai da sedici anni premia grandi personaggi della musica e del cinema, oltre a case discografiche, manager, compositori e che soprattutto da spazio anche a giovani artisti che, non poche volte, dopo essere saliti su questo palco hanno cominciato una carriera di indiscutibile successo.

Una serata evento presentata dal brillante Claudio Guerrini, voce di RDS e inviato di RAI1 e patrocinata dal MIBAC e dalla Regione Lazio.

Quest’anno i riconoscimenti sono andati al cantante Fabrizio Moro che si è aggiudicato il premio per il video “Non mi avete fatto niente”, interpretato insieme a Ermal Meta con il quale il cantante romano ha vinto l’ultima edizione del Festival di San Remo, per la regia di Michele Placido e Arnadlo Catinari, e il premio per il video “L’eternità” diretto da Trilathera; all’attore Francesco Montanari come miglior attore dell’anno; a Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino, come regista del video “Noi casomai” e “Due destini” con Alessandra Aomoroso. Premiato anche Luca Barbarossa per il video “La dieta” interpretato da Marco Giallini e Anna Foglietta e diretto dal regista di “Perfetti Sconosciuti” Paolo Genovese. Anche Tommaso Zanello al secolo “Piotta” tra i premiati insieme a Giglia Marra, Luna Vincenti, Luisa Carcavale, Roy Paci, Diodato, Mirko Frezza.

Prestigioso anche il parterre e tra gli ospiti in sala Elizabeth Missland, già Presidente Onoraria dei Globi d’Oro, membro del Comitato Artistico del Festival de la Comedie di Montecarlo, insieme ad Ezio Greggio, che ne è anche l’ideatore e Presidente di Giuria all’ultima edizione del Festival Internazionale dle Cinema dei Castelli Romani; Fabrizio Pacifici, ideatore di Eventiroma.com e Vicepresidnete dell’Associazione Nazionale Produttori Organizzatori Eventi (ANPOE) e tanti altri personaggi della Tv, della radio, del cinema e del giornalismo.

Insomma anche questa volta la Event manager Francesca Piggianelli, unica che si è aggiudicata per ben due volte l’ambito premio nazionale “la Furrina” dedicato a chi produce ed organizza eventi, fa centro, preannunciando, a fine serata, un connubio con lo stesso Pacifici che già nelle aspettative si presenta straordinario, alla prossima edizione del Microfono d’Oro che si svolgerà nell’ estate 2019.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

A Roma é emergenza rifiuti, nessuna risposta credibile dal Campidoglio

Next Story

La Grande Muraglia Cinese, limes del possibile

Latest from CULTURA