39 anni fa veniva ucciso dalle BR Domenico Taverna

Commemorazione della Questura in ricordo del Maresciallo Domenico Taverna che venne ucciso dai terroristi il 27 novembre del 1979 con otto colpi alla schiena.

Ieri mattina, il Questore Guido Marino si è recato presso il Commissariato Appio Nuovo, per il 39° anniversario dell’uccisione del Maresciallo di Pubblica Sicurezza Domenico Taverna, Medaglia d’oro al valore civile.

Il 27 novembre del 1979, a Roma, un commando delle Brigate Rosse uccideva sotto la sua abitazione il Maresciallo della Polizia di Stato Domenico Taverna, comandante della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato Appio Nuovo.

Due membri della colonna brigatista denominata “28 marzo”, armati di pistola, giunsero alle spalle del Maresciallo Taverna, mentre si stava recando a ritirare la sua autovettura presso un’autorimessa di via Cherso 32, e aprirono il fuoco colpendolo a morte con otto pallottole alla schiena, al torace ed alle gambe. I terroristi fuggirono immediatamente.

Le indagini della Polizia consentirono di individuare e catturare tutti i componenti del commando, che vennero poi condannati con sentenza passata in giudicato.

Durante la cerimonia il Questore Marino, a nome del Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli, ha deposto una corona di alloro sulla lapide collocata presso il commissariato Appio Nuovo.

Alla commemorazione erano presenti anche i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e delle Istituzioni locali, oltre ai familiari ed ai colleghi della vittima.

Il Questore ha voluto ricordare il sacrificio di Domenico Taverna, vittima del terrorismo, che ha pagato con la vita l’impegno per i valori dello Stato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Ospedale Policoro, Giordano (Ugl):”Anche medici denunciano drammatica situazione”.

Next Story

Giustizia, aperto tavolo di confronto con gli ordini professionali

Latest from CRONACA