Sicurezza,Santori(Lega):” Altri morti su Vigna Murata? Aprono i cantieri ma strade ancora insicure”

È iniziata in questi giorni la cantierizzazione dell’ennesimo quadrante abitativo e commerciale che sorgerà nell’area Cecchignola Vigna Murata che sta precipitando sotto il profilo della  urbanizzazione, sicurezza stradale e della mobilità generale.

È inaccettabile che dopo le mozioni approvate all’unanimità sia in municipio IX che in Campidoglio e le diverse richieste formali dei comitati di quartieri, il sindaco Virginia Raggi e gli assessori alla Mobilità e all’Urbanistica, Meleo e Montuori, continuino a sottovalutare quello che accadrà a breve nei quartieri Cecchignola, Vigna Murata, Ardeatina già sottoposti a gravi carichi di traffico e continui incidenti anche mortali” lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, esponente della Lega Roma, in merito all’invio della diffida formale e richieste urgenti di convocazione commissioni congiunte mobilita’ e urbanistica da parte dei comitati Vigna Murata e OttavoColle relativamente agli interventi urbanistici di compensazione Tor Marancia previsti lungo gli assi viari Ardeatina Vigna Murata Cecchignola.

“I comitati di quartieri sono stati costretti a diffidare l’amministrazione comunale perché per mesi sono stati raggirati rispetto alle loro legittime richieste. L’immobilismo di Roma Capitale è grave anche rispetto al campanello d’allarme lanciato dallo studio trasportistico commissionato proprio dai dipartimenti mobilità e urbanistica a seguito della previsione di oltre 1 milione di cubature di compensazione di Tor Marancia, nel IX Municipio, oltre a quanto già previsto in VIII municipio sempre nello stesso quadrante.

Solleciteremo la convocazione urgente di una seduta congiunta delle commissioni capitoline Mobilità e Urbanistica sulla situazione del quadrante Cecchignola, Vigna Murata e Tintoretto. La nuova cantierizzazione va ad aggravare la situazione già congestionata e con la riapertura delle attività e della scuola altre vite sulle strade dei quartieri saranno a rischio. Per questo auspichiamo che l’amministrazione si possa rendere conto della portata di ciò che sta avvenendo. Serve la revisione della convenzione e la chiusura del cantiere fino a quando non verranno messe in sicurezza almeno le strade ad alto scorrimento di Vigna Murata e degli altri quartieri, in particolare in prossimità delle scuole dove è già presente un alto tasso di mortalità” conclude Santori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Ancora cemento per Vigna Murat

Next Story

Turchia, la crisi economica è una fake news

Latest from CRONACA