“Leggere i quotidiani da quando c’è la sindaca Raggi significa confrontarsi col bollettino medico di una Roma in agonia: manto stradale dissestato, sottopassi allagati, stazioni metro che ancora fanno i conti con la pioggia caduta stamane su Roma; il tutto in seguito ad un temporale estivo affrontato in maniera dilettantesca dall’amministrazione. Per non parlare dei rischi soprattutto per i centauri in seguito ai ‘crateri’ che si continuano ad aprire in diversi parti della Capitale; appare chiaro che i disagi del passato non hanno insegnato nulla a questa amministrazione che si trova sempre impreparata soprattutto sul fronte della prevenzione. Non capiamo infatti come sia possibile che dopo tanti rischi per gli utenti si ripetano continuamente episodi potenzialmente pericolosi per l’incolumità dei cittadini praticamente in tutta la città. Soprattutto il monitoraggio dello stato di salute delle alberature e gli interventi per la messa in sicurezza alla luce anche degli episodi odierni di rami caduti e strade allagate, sono assolutamente insufficienti. Tutto questo dopo soli due anni di amministrazione Raggi, verso cui rivolgiamo una diffida rispetto ai provvedimenti adottati, non escludendo di poter ipotizzare una fattispecie di reato come responsabilità oggettiva per la mancata garanzia di sicurezza ai romani sul territorio”. Lo dichiarano in una nota congiunta il consigliere dell’Assemblea Capitolina Francesco Figliomeni esponente del gruppo Misto e il Presidente del Club delle Libertà per le Politiche Sociali e Sicurezza, Marco Rollero di Forza Italia.
Latest from CRONACA
La splendida cornice di Villa Pamphili ha fatto da sfondo oggi a due importanti incontri istituzionali
Nella sua seconda giornata di visita di Stato in Italia, Re Carlo III ha incontrato oggi
Un’ossessione per le armi e i selfie è costata cara a due giovani di 19 anni,
Fa tappa nel Pontino Fattore J, il progetto promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo
Un programma concreto per un Ordine dei Giornalisti più inclusivo e indipendente, con tutela dei professionisti,