Può aver esagerato il Guardian quando ha parlato del Portogallo come “il faro della socialdemocrazia europea”, ma la verità – scriveva oggi
MoreIl 25 aprile è una ricorrenza che, per eventi storici diversi, accomuna Italia e Portogallo, anche se in questo paese sull’Atlantico non ci
MoreIl filosofo e scrittore francese Bernard-Henri Levy è in tournée in 22 città europee alla ricerca dei valori e dello spirito che
MoreFino al 28 febbraio è aperta al pubblico, all’Istituto italiano di cultura di Lisbona, la mostra fotografica “Racconti” di Paolo Longo: un
MoreL’Eurogruppo oggi esamina i piani di bilancio degli Stati membri. L’Italia è un “osservato speciale”, avendo sfidato le regole della Commissione Europea
MoreDal 5 all’8 novembre sessantamila persone sono attese a Lisbona per il Web Summit, la più grande conferenza mondiale di tecnologia, che
MoreProsegue a Lisbona, Porto e Faro la protesta dei tassisti contro la legge sulle piattaforme elettroniche di trasporto (Uber, Cabify) che dovrebbe
MoreOgni giorno nella sala di monitoraggio dell’EMSA, al Cais do Sodré a Lisbona, arrivano in media – da varie fonti (satelliti, trasponder,
MoreSi terrà a Lisbona, dal 17 al 21 settembre, la Portugal Shipping Week, una settimana di eventi, governativi e industriali, che evidenzierà
MoreLo aveva detto il premier António Costa: il Portogallo ha bisogno di più immigrati per combattere il calo demografico e l’invecchiamento della
More