“Conventi aperti”, si chiude con un concerto

Si chiude il 27 maggio alle 18, a Lisbona, con un concerto nel Convento diSão Pedro de Alcântara, la manifestazione “Conventi Aperti ”, iniziata nel 2019 e poi sospesa per la pandemia. Quest’anno, la prima dopo il Covid-19, l’iniziativa vede coinvolti 32 conventi, alcuni dei quali – requisiti col decreto del 31 dicembre 1833 – cambiarono proprietà e funzione. Erano conventi, per esempio, gli edifici che ora ospitano l’Assemblea della Repubblica e il Museo Nazionale d’Arte Antica o la Curia Patriarcale. In passato costituivano una vera e propria rete che, sulla base dell’ideale cristiano, rispondeva a molteplici finalità: preghiera, accoglienza, educazione e aiuto ai più svantaggiati. Adempiendo oggi a nuovi scopi, queste vecchie case religiose continuano ad essere un riferimento importante.

“Conventi Aperti 2023”  è organizzata in collaborazione con il Comune di Lisbona, la Santa Casa da Misericórdia di Lisbona, l’ente Quo Vadis – Turismo do Patriarcado de Lisboa e l’Istituto di Storia dell’Arte della Facoltà di Scienze Umane e Sociali della Nuova Università di Lisbona.

Proprio sul sito di Quo Vadis si può consultare il programma degli eventi e delle visite guidate, molte delle quali sono già sold out. Nelle foto il convento di São Pedro de Alcântara.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Risorse utili, una pagina per gli italiani in Portogallo

Next Story

Mignosi e Ortoleva spiegano la mafia

Latest from CULTURA