Si è aperto il 20 gennaio scorso, a Porto, il Museo dell’Olocausto: ripercorre la storia degli ebrei della diaspora prima del nazismo e fa il punto sulla presenza degli ebrei nello Stato di Israele e fuori di esso. Ne scrive diffusamente, in un articolo comparso su Italia Libera on line, il giornalista Carlo Giacobbe. Il museo – che nasce col patrocinio di famiglie ebraiche portoghesi che ebbero i loro familiari periti nei “campi” – prevede ogni anno la visita di circa diecimila studenti di ogni ordine scolastico, lo stesso numero dei visitatori della sinagoga di Porto prima della pandemia.
Latest from Senza categoria
Il Comites Portogallo continua a lavorare per offrire servizi utili ai cittadini italiani che vivono nel
Lisbona, anche quest’anno, sfavilla di luci per il Natale e le feste di fine anno. Due
L’uragano Leslie, declassato a tempesta tropicale, ha colpito ieri sera la costa del Portogallo con raffiche